Il Palazzo della Ras è il meno appariscente degli edifici che si affacciano su Piazza Saffi Era veramente bella Piazza Saffi quando ancora si chiamava Vittorio Emanuele II, dominata dal...
Quale futuro per la Rocca di Ravaldino? Quale futuro per la Rocca di Ravaldino? Posta nel centro della città all’imbocco di corso Diaz...
"Forlì Ieri e Oggi", quando Bazzani rianimò palazzo Piazza Paulucci da un abbandono secolare Quello che sembra il fondale di un edificio rinascimentale risale al 1936. Quando Cesare Bazzani...
I tanti voltafaccia di Corso della Repubblica L’origine del toponimo Cotogni è antichissima: Ettore Casadei, nella sua celeberrima guida...
Viaggio nella ritrovata bellezza rinascimentale del santuario di Fornò Fino alle prime ore del 24 ottobre 1944, il santuario di Fornò possedeva anche un campanile...
"Forlì Ieri e Oggi", c'era una volta la Caserma Calboli con il Distretto Militare Uno scatto d’altri tempi, probabilmente d’inizio Novecento. L’edificio in primo piano, oggi...
Piazza Guido da Montefeltro e il San Domenico: storia di ampliamenti, demolizioni e riqualificazioni Piazza Guido da Montefeltro in una foto del 1971: se l’ex complesso conventuale del San Domenico...
"Forlì Ieri e Oggi", il Ponte di Schiavonia: inizialmente era in legno “Forlì è bagnata da due fiumi, il Rabbi e il Montone, che poco prima di giungere in città si...
Borgo Ravaldino protagonista indiscusso della storia della città Corso Armando Diaz, fino al 1928 intitolato ad Aurelio Saffi, era ancor più bello quando era...
Il glicine Manoni simbolo di tenacia e voglia di vivere Ha compiuto 100 anni nel 2015, dopo essere sopravvissuto ai bombardamenti dell’ultima guerra, che...
"La Porta sopravvissuta" Porta Schiavonia è l’unica ancora in piedi delle quattro ‘barriere’ che fino all’ultimo conflitto...
Da Piazzale del Nord a Piazzale della Vittoria con direttrice Ronco Sembra sia passato un millennio dal momento in cui il fotografo senza nome, con la tecnologia del...
Forlì Ieri ed oggi - C'era una volta palazzo Brandolini Dall’Aste C’era una volta Palazzo Brandolini Dall’Aste. Siamo in Corso Armando Diaz, dal nome del generale...
Forlì ieri e oggi - C'era una volta il pavaglione Se si vuole sviscerare la genesi di piazza XX Settembre, già piazza Nuova, occorre partire...
"Forlì Ieri e Oggi": quando la Porta San Pietro era la Barriera Mazzini Sembra quasi un’altra città: stavolta lo stacco temporale è evidente. Fino al 1944, coloro che...
Forlì ieri ed oggi - Una volta lì c'era il teatro, ora solo delle tracce sul selciato L’ampio spazio sottostante la torre civica denominato piazzetta della Misura, nasconde un tesoro...
Forlì ieri ed oggi - Come è cambiata la Torre Numai Unica sopravvissuta a Forlì delle tante costruzioni similari che nel Medioevo svettavano sulle...
"Forlì ieri e oggi": da Porta Cotogni alle palazzine Bazzani Funzionali e appariscenti, le palazzine Bazzani incombono dal 1933 su Corso della Repubblica, il...
Forlì ieri e oggi, ecco piazza Saffi quando si chiamava "Vittorio Emanuele II" Com’era bella Piazza Saffi quando ancora si chiamava Vittorio Emanuele II e prima ancora Maggiore...