Il tema della Ravegnana bis, un nuovo collegamento tra Ravenna e Forlì, è tornato ad esser discusso nel Consiglio comunale riunitosi martedì pomeriggio nella città bizantina
Per Confartigianato di Forlì "è ora di uscire dalle questioni di campanile. Dell’ampliamento della Tosco-Romagnola non beneficerebbero unicamente i comuni di Portico San Benedetto, Rocca San Casciano o Dovadola"
I primi interventi hanno riguardato l'eliminazione delle infiltrazioni, il consolidamento degli argini, il ripristino della funzionalità della derivazione ad uso irriguo e del ponte
Rontini (Pd): "Il Piano Regionale Integrato dei Trasporti adottato dall’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna pone le basi per una nuova cultura della mobilità"
"Come Fratelli d’Italia - esordisce il capogruppo in Consiglio comunale Davide Minutillo - siamo felici che la nuova amministrazione Zattini abbia iniziato a discutere della necessità di realizzare un collegamento veloce e moderno con Ravenna"
Il primo cittadino di Ravenna, dopo l'incontro di martedì a Viale Aldo Moro, assieme al collega di Forli', Gian Luca Zattini e Anas, è intervenuto in Consiglio comunale
Nel programma c'è anche la riqualificazione del tratto della Ravegnana da Ravenna a Forlì (emendamento a firma Massimiliano Pompignoli e Andrea Liverani della Lega e di Rontini e Massimo Iotti del Pd).
Lo afferma il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, il quale lancia un appello al "collega" bizantino Michele De Pescale "con sincero spirito di collaborazione"
La somma stanziata per l'Emilia Romagna, 20 milioni di euro, rientra nella nuova tranche del piano "Basta Buche" composto da 76 bandi per 380 milioni di euro complessivi sull’intero territorio nazionale
Si tratta di "un esempio di collaborazione istituzionale ben riuscita che spero possa dare i propri frutti anche in altre occasioni future per questo e altri comuni"
"È interesse per le due citta'" e il neo sindaco Gian Luca Zattini, afferma Verlicchi, "in campagna elettorale ha ritenuto il progetto molto valido e si era detto disponibile ad appoggiarlo"
Il direttore Acqua di Hera, Franco Fogacci, interviene sull'allarme lanciato dal Wwf della provincia di Forli'-Cesena sul possibile progetto di Romagna Acque-Societa' delle fonti di realizzare sette invasi sull'Appennino provinciale
L'ex vicesindaco Giancarlo Biserna, ora nell'associazione Forlìperbene, commenta così le ultime parole del candidato sindaco della coalizione di centrodestra, Gian Luca Zattini
Per il candidato a sindaco di Forlì Gian Luca Zattini "si tratta di un’infrastruttura strategica per lo sviluppo del territorio, il decongestionamento della viabilità locale e il deflusso del traffico cittadino"
Costo dell'opera è di 75,6 milioni di euro. Sarà un tratto di 3,6 chilometri, di cui più di 700 metri realizzati in due gallerie artificiali, una sotto viale dell'Appennino e l'altra sotto il colle di Vecchiazzano
Per quanto riguarda il traffico pesante, verrà aperto un confronto per capire se almeno quello di maggior portata e che debba percorrere l'intero tragitto Ravenna-Forlì (e viceversa) possa essere deviato