el 2022, dopo un viaggio di sedici mesi, una sonda della Nasa si schianterà infatti contro un asteroide ad una velocità relativa di 21mila chilometri orari
Nel corso del workshop, moderato da Alessandro Talamelli, direttore del Ciri Aeronautica dell’Università di Bologna, verranno illustrate le strategie europee e nazionali in campo aeronautico e spaziale
Resterà stabilmente a Forlì, dopo l'aria di incertezza che ha aleggiato sulla struttura negli ultimi due anni a causa di tagli e razionalizzazioni nell'ente del controllo del volo
Una visita in un luogo unico nel suo genere, quella avvenuta ieri a Predappio, guidata dal professor Talamelli, a capo del “progetto Ciclope”, con il team del Polistudio, che si è occupato del progetto di riqualificazione.
Per l’occasione della visita sarà presente il prof Talamelli che illustrerà il percorso fatto e soprattutto il significato scientifico del progetto "Ciclope".
Il primo corso base, avviato nell’autunno del 2013, si è concluso a metà luglio 2014. Sono state svolte mille ore di addestramento, di cui 600 ore di docenze teoriche e 400 ore di addestramento pratico
Con la firma ufficiale dell'accordo tra Fondazione Carisp Forlì, Comune e Camera di Commercio, si dà il via alla realizzazione del Tecnopolo Aeronautico
Alessandro Talamelli è stato eletto Direttore del Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale Aeronautica, Spazio e Mobilità per il prossimo triennio
Al via il primo corso della Scuola di manutenzione veivoli aeronautici promossa da Isaers, la società consortile operante nel Polo Tecnologico Aeronautico di Forlì partecipata da Comune di Forlì, Provincia e Camera di Commercio di Forlì-Cesena
"La scuola per riparare gli aerei? Una buona idea, ma che non si tramuti in un’altra illusione per tanti ragazzi". E' quanto sottolineano i Verdi, che entrano nel dettaglio delle "cose che preoccupano"
Al via la Scuola di manutenzione veivoli aeronautici promossa da Isaers, la società consortile operante nel Polo Tecnologico Aeronautico di Forlì partecipata da Comune di Forlì, Provincia e Camera di Commercio di Forlì-Cesena
Tutte le volte che vediamo i rappresentanti di taluni centri di potere e il Comune riunirsi per una qualche nuova e straordinaria “opportunità” per la comunità forlivese un brivido freddo ci corre lungo la schiena
Potrebbe intervenire la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì per coprire la quota del Comune di Forlì (943mila euro) che il sindaco Roberto Balzani si è detto indisponibile a versare
“Se il Comune di Forlì rinuncerà a investire sul Tecnopolo Aeronautico la città perderà 2,2 milioni di euro di fondi europei che andranno agli altri otto tecnopoli dell'Emilia-Romagna”
Dieci milioni di euro per sostenere il nuovo Piano triennale della formazione superiore della Rete politecnica 2013-2015, approvato dalla Regione Emilia-Romagna
Il testo del protocollo di intenti è già stato approvato con delibera della Giunta Provinciale ed è in corso l'approvazione nei consigli degli altri soggetti firmatari
L'incontro ha permesso di sbloccare dei fondi Fas per il territorio, per circa un milione di euro. Gran parte per il polo aeronautico di Forlì, ma anche per provvedimenti importanti per Portico e Roncofreddo