Attualità
Nella seconda missione umanitaria “Romagna per l’Ucraina” anche un Tir della Croce Verde
Un pulmino della Croce Verde Bidente guidato da Luca Paglia accompagnato dal Presidente Romano Paglia è parte del convoglio e trasporta alimenti, materiali sanitari
venerdì, 8 aprile
Il Foro di Livio
Forlì città carnale
Un numero “esuberante” di macellerie caratterizza la Forlì anni Cinquanta. Ma per la carne si aspetti Pasqua
venerdì, 8 aprile
Attualità
Incontri nelle scuole: le opere d'arte di musei e palazzi forlivesi spiegate agli studenti
Protagoniste le opere d'arte di musei e palazzi forlivesi, la raccolta di racconti nasce dal progetto della scrittrice volto a unire narrativa e arte
giovedì, 7 aprile
Attualità
“Una fabbrica di Musica” è rivolto ai giovani dai 15 ai 34 anni, i partecipanti sono oltre 40
Sono oltre 40 i partecipanti del progetto “Una fabbrica di Musica” rivolto ai giovani dai 15 ai 34 anni, ideato dalla scuola di musica “Cosascuola Music Academy
martedì, 5 aprile
Attualità
Il Centro Diego Fabbri omaggia Monica Vitti: “La Ragazza con la Pistola” per la prima volta audiodescritto
“Si tratta – osserva il direttore del Centro Diego Fabbri, Paolo De Lorenzi - di una nuova importante tappa che offre al Centro l'occasione di promuovere a livello nazionale la figura del nostro illustre concittadino"
venerdì, 1 aprile
Il Foro di Livio
Schiamazzi e spari nella Forlì notturna
Quando non era una città tranquilla: cosa accadde nei pressi dei giardini di San Domenico nel 1875?
venerdì, 1 aprile
Il Foro di Livio
Vecchie ruggini alla Ripa
Nel grande monastero forlivese scoppia un tumulto tra le religiose: è il 28 marzo 1715, e questa controversia si trascinerà per anni
venerdì, 25 marzo
Attualità
Lenzuola o pezzi di stoffa bianchi e pennarelli rossi, Emergency prepara gli stracci della pace
Lenzuola o pezzi di stoffa bianchi e pennarelli rossi alla mano, tutti potranno partecipare al sit in organizzato da Emergency sabato alle ore 16.30 in Piazza Saffi a Forlì, per manifestare contro la guerra in Ucraina e a favore della pace e dei diritti umani...
giovedì, 24 marzo
Forlì ieri e oggi
Quando la colonna della Madonna del Fuoco ritornò in piazza
La colonna della Madonna del Fuoco fu rimossa dalla Piazza Maggiore, oggi dedicata a Saffi, il 21 ottobre 1909, in seguito all’azione di un gruppo di facinorosi, fra cui l’ancora socialista Benito Mussolini. Nel 1928 fu costruita la nuova stele, alta m. 8.50 e il 6 maggio il monumento fu inaugurato a fianco della Cattedrale, dove è ancora oggi
lunedì, 21 marzo
Attualità
Atto di solidarietà, uova di Pasqua dell'Ail regalate al personale di Pneumologia per ringraziamento
Le uova di Pasqua dell'Ail regalate a medici e infermieri dell’Unità operativa di Pneumologia dell’ospedale “Morgagni-Pierantoni” diretta dal professor Venerino Poletti
venerdì, 18 marzo
Attualità
Sport, 41 classi del Liceo classico a lezione con Marco Piccinini e gli altri arbitri di Forlì
La Sezione Arbitri di Forlì ha svolto il progetto di formazione “Regoliamoci” che ha coinvolto 41 Classi, del Liceo Classico Morgagni di Forlì, per un totale di 50 ore di lezione, distribuite su tre settimane
venerdì, 18 marzo
Attualità
Sfida tra cuochi sulle ricette di Pellegrino Artusi, si incorona lo chef re della Romagna
Promosso dall’Associazione Cuochi Romagnoli (Acr), storico sodalizio articolato in quattro sezioni provinciali e affiliato alla Federazione Italiana Cuochi, il Trofeo è organizzato in collaborazione con Casa Artusi
venerdì, 18 marzo
Il Foro di Livio
Il volo dell'asso degli assi
Nel marzo del 1918 le acrobazie di Luigi Ridolfi distrassero per un paio d'ore i forlivesi dai dolori della Grande guerra
venerdì, 18 marzo
Attualità
M'illumino di meno, la fumettoteca forlivese interviene su Radio 2
Nella serata di lunedì, a seguito dell'adesione alla manifestazione internazionale 'M'illumino di Meno', la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati 'Calle' è stata presente in diretta alla trasmissione Caterpillar di Rai Radio2
lunedì, 14 marzo
Il Foro di Livio
Una festa per i Morgagni?
Se ci fosse una data per fare baldoria con tutti i parenti del Sommo Anatomico sarebbe il 29 marzo. Ecco perché
venerdì, 11 marzo