Meldola, incontro a Vitignano sull'industria 4.0
Giovedì alle ore 21:00, presso la Sede del circolo Acli a Vitignano, si terrà l'incontro dal titolo "Industria 4.0 – Le sfide tecnologiche e il ruolo del sindacato"
Giovedì alle ore 21:00, presso la Sede del circolo Acli a Vitignano, si terrà l'incontro dal titolo "Industria 4.0 – Le sfide tecnologiche e il ruolo del sindacato"
Effettuando una donazione per queste piante si contribuirà ai progetti di ricerca scientifica portati avanti all'Irst Irccs di Meldola
Ermanno Lucaroni succede a Miria Gasperi alla presidenza dell’associazione
L'esperto nazionale fanzinotecario Gianluca Umiliacchi, ha lavorato per realizzare e presentare varie figurine dedicate al mondo dell'editoria fanzinara italiana
Durante l’incontro verrà proposto, per essere condiviso, il Progetto “Comunità Sicura”, che il Comando della Polizia Municipale sta elaborando nel contesto dell’Unione di Comuni Forlivesi
Nel territorio dell'alto Bidente i centri estivi accreditati sono quelli organizzati da Cif Santa Sofia e opera Madonnina del Grappa di Galeata, ma i ragazzi possono frequentare altri centri estivi accreditati nella provincia
Oscar per l’ecoturismo 2017 di Legambiente/Federparchi al parco nazionale delle Foreste casentinesi: si apre domenica la stagione 2018 di Festasaggia con le "Erbe spontanee" di Selvapiana (Bagno di Romagna)
Il Parco sarà ospite a Venezia, XVI Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, Arcipelago Italia, dal 26 maggio al 25 novembre
L'incontro si svolgerà lunedì sera, 7 maggio, alle 20:45 presso la sala del consiglio comunale di Forlimpopoli, in piazza Fratti. Interverranno Paolo Zoffoli, Marco Maltoni e Marika Cangialeoni
Petrini richiamerà l'importanza del progetto "Oltreterra", che da alcuni anni si realizza nel territorio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna
Sarà l’occasione per interrogarsi sui modi e sulle possibilità in cui si può esprimere il proprio essere autorevoli nella relazione con i propri figli o i propri alunni
Si terrà dal 19 al 30 giugno, sempre in collaborazione con la Ong Youth action for peace, con un programma di attività dedicate a pulizia, formazione e monitoraggio delle aree buffer (o "cuscinetto") del sito Unesco.
Il comitato di quartiere Romiti ha deciso di riverniciare i cancelli del Palazzetto “Romiti”, per restituire decoro alla struttura.
Sabato alle 17, alla Fabbrica delle Candele, ci sarà una presentazione pubblica del lavoro svolto in questi giorni
La chiusura è affidata al presidente dell'ente di gestione dell'area protetta, Luca Santini, che affronterà un tema cardine del suo mandato amministrativo con l'intervento "Il Parco tra salvaguardia e valorizzazione"
L'unica realtà fanzinotecaria su tutto il territorio italiano per l'occasione con questo gesto ha arricchito lo spazio lettura che in passato aveva già ricevuto una proficua donazione di riviste, arrivando a dare per il Cag la possibilità di migliorare il servizio offerto per la lettura
Il riconoscimento è stato assegnato, alla memoria, a Luciano Beltrami, per essere stato un socio attivo
L'iniziativa, promossa in collaborazione con i Dirigenti degli Istituti Comprensivi cittadini, sarà coordinata da Claudio Sirri, consigliere del Lions Club Forlì Host.
Venditto, che ha raccontato aneddoti e retroscena e descritto l'ambiente della Bussola di Fratta Terme, è tuttora attivo con performances artistiche frequentissime
Un graffio nel cielo, uno spettacolo semplicemente senza tempo. Le stelle cadenti emozionano sempre grandi e piccini, ognuno alle prese con i propri desideri da esprimere