Sold out la serata dedicata alla figura femminile nell'opera di Dante Alighieri all'Arena San Domenico
Nell'ambito delle iniziative dantesche, la Commissione Pari Opportunità del Comune di Forlì ha proposto martedì sera una serata dedicata alla figura femminile nell'opera di Dante Alighieri e nella Divina Commedia
Nell'ambito delle iniziative dantesche, la Commissione Pari Opportunità del Comune di Forlì ha proposto martedì sera una serata dedicata alla figura femminile nell'opera di Dante Alighieri e nella Divina Commedia che ha fatto il tutto esaurito. L'appuntamento si è tenuto all'Arena Estiva San Domenico. Protagonista culturale è stata la professoressa Manuela Racci che ha affrontato il tema "Dante e le Donne. Una scala d'amore tra cielo e terra".
Presenti anche gli sketch comici di 'Sgabanaza', oltre alle performance di Matilde Montanari (che ha cantanto Proud Mary di Tina Turner), del maestro Silvio Legni (che ha suonato alcuni brani, tra cui "Andante cantabile" di Fernando Sor 1700, "Recueredos de la Alhambra" di Francisco Tarrega e "Omaggio a Heitor Villa Lobos"), di Leonardo Vallicelli, Daniela Vallicelli (quest'ultima ha aperto la serata cantando l'inno di Mameli) e Lorella Rosati, autrice di poesie.
L'evento, fortemente voluto dalla presidente della Commissione Pari Opportunità Marinella Portolani, si è posto anche come evento collaterale alla grande mostra su Dante che ha reso i Musei San Domenico uno dei luoghi principali delle celebrazioni per il Settecentesimo anniversario della morte del sommo Poeta. Sul palcoscenico sono salite anche il presidente del Consiglio comunale, Alessandra Ascari Raccagni, e l'assessore con delega alle Pari Opportunità Andrea Cintorino, che insieme a Portolani hanno letto alcune poesie di Lorella Rosati. Sono stati distribuiti ai presenti omaggi creati gratuitamente dalla ditta "I Righetti" e inerenti al tema della serata.