Pasqua, è tempo di uova: perché quelle degli uccelli sono di forma e colore diversi?
A ciascuno il suo uovo: oggi vediamo i motivi per i quali le uova degli uccelli hanno colore, forma e dimensione diverse
Sono “malato” di natura da sempre. Laureato in Scienze Faunistiche, sono guida ambientale escursionistica per mestiere e appassionato di ornitologia. Mi occupo anche di divulgazione e outdoor education. Mi piace raccontare agli altri gli aspetti naturalistici del nostro territorio e far scoprire le bellezze della natura che ci circonda ed i delicati meccanismi che la regolano
A ciascuno il suo uovo: oggi vediamo i motivi per i quali le uova degli uccelli hanno colore, forma e dimensione diverse
Perché, se si chiama Domenica delle Palme, ai fedeli vengono distribuiti rami d’ulivo? Facciamo un passo indietro e, per prima cosa, cerchiamo di capire che tipo di albero è l’ulivo.
Una raccomandazione: sono animali pungenti e per manipolarli sono necessari dei guanti di protezione. Inoltre sono vettori di malattie trasmissibili anche all’uomo
Gli uccelli che possiamo osservare volare nei cieli, dalla fine dell’inverno a tutta l’estate, sono il Rondone comune (Apus apus), la Rondine (Hirundo rustica), il Balestruccio (Delichon urbicum) e la Rondine montana (Ptyonoprogne rupestris)
Che si tratti di uccelli, insetti o altri animali, parafrasando una famosa canzone di Patti Smith, “Women have the power”!
Poche settimane fa la Camera ha approvato una modifica a due articoli della Costituzione italiana al definendo come principi costituzionali la salvaguardia della biodiversità e degli ecosistemi