Alla Biblioteca Saffi di Forlì una nuova scoperta: datato un manoscritto anonimo dell’Ottocento La settimana si è aperta con una interessante acquisizione per il patrimonio storico della città...
Le opere di Guido Cagnacci e le sue copie: il caso di San Giuseppe riprodotto in altri due dipinti Sono ben tre gli esemplari che propongono la stessa iconografia di San Giuseppe sposo di Maria...
Compie 16 anni lo storico volume "Passeggiate forlivesi" di Mariacristina Gori All’inizio dello sviluppo del turismo nell’entroterra forlivese il precoce volume di...
Statue per la devozione: la Madonna del Carmelo e la bottega faentina dei Ballanti Graziani Nella festa che si svolge il 16 luglio, dedicata alla Madonna del Carmelo, un accenno alla statua...
Il Beato Marcolino e le eccellenti testimonianze d’arte che ci eguagliano alle più importanti città artistiche L’estate offre certamente maggiori occasioni per godersi la città e una delle mete per conoscere...
Sant’Antonio a Predappio, una chiesa monumentale nella borgata in collina Nella giornata di festa del patrono di Predappio, Sant’Antonio di Padova, non poteva mancare...
Quando i dettagli fanno la differenza. Jacopo Bianchi da Dulcigno e la scultura in pietra delle opere d’arte Nel racconto sulla bellezza di oggi riprendiamo in parte ciò di cui avevamo parlato qualche...
L’arte sacra più sconosciuta, l’omaggio agli artisti creatori dei tabernacoli degli altari Nel viaggio di questa settimana alla scoperta delle bellezze della nostra città non poteva...
La chiesa di Sant’Antonio Abate in Ravaldino tra Barocco e forme nuove per la città Nella settimana dedicata alla festa di Santa Rita è immancabile un appuntamento con l’arte della...
I monumenti funebri rinascimentali a Forlì: dalla basilica di San Rufillo a San Mercuriale, passando per il santuario di Fornò e San Pellegrino Nella festa di San Ruffillo, primo vescovo di Forlimpopoli, lo sguardo artistico quest’oggi si...
Giannatonio Bucci, uno scultore contemporaneo per un itinerario in città Passeggiando per la città lo sguardo non deve mai essere sottoposto ad un giudizio scontato o...
La chiesa di San Pellegrino a Forlì, la graziosa basilica che attraversa i secoli Nella festa del primo maggio che religiosamente è dedicata a San Pellegrino la devozione...
Un itinerario di arte e cultura per la Primavera: la ricerca della bellezze tra vino e spiritualità Con le belle giornate assolate e dalle temperature decisamente invitanti a trascorrere il tempo...
Gli omaggi dalle bellezze della città al nuovo vescovo Monsignor Livio Corazza Non si può più dire che a Forlì non succede niente! Gli eventi accadono, ed investono la città...
Il compito dello storico dell’arte da Mariacristina Gori agli studiosi attuali Tra gli eventi culturali di questa settimana spicca il seminario di studi nel ricordo di...
Nel dibattito sulla Maddalena, a Forlì il film dedicato e numerose opere d’arte esposte Quest’oggi vorrei offrire qualche spunto di riflessione sulla figura della Maddalena, intorno...
Le opere che "spiegano la Pasqua": dal tabernacolo del Corpus Domini alla Resurrezione di Piero Nella riflessione di questa settimana intendo sottoporre un confronto tra due eccellenze...
"Forlì Bella", i tesori nascosti nella chiesa di Santa Lucia: le sculture degli Evangelisti Circa un anno fa fui chiamata a presentare le sculture degli Evangelisti collocate nella navata...
Nelle chiese e nei palazzi forlivesi la primavera nei bellissimi fiori dipinti Avvicinandoci all’inizio della primavera, iniziando a sentire il canto degli uccelli mattutino...
"Forlì Bella", un inedito viaggio tra gli arazzi della città La produzione degli arazzi rappresentò una particolare applicazione delle tecniche di tessitura a...
Il santuario di Fornò: le inaspettate forme del patrimonio forlivese Nella campagna forlivese, tra le frazioni Carpinello e La Selva si trova Fornò frazioncina nota...
Carmen Silvestroni: quando la creatività artistica si trasforma in opera d’arte Il Novecento è stato caratterizzato da una frenetica ricerca artistica che ha prodotto molteplici...
I segreti della bellezza della Chiesa del Carmine La splendida chiesa del Carmine di Forlì che si affaccia su borgo San Pietro è una delle chiese...