Da Stoccolma a Forlì: la tappa di una Regina
Cristina di Svezia, regnante nella prima metà del Seicento, fu una donna dalla storia particolarmente interessante, complessa, anticonformista. Dopo aver reso Stoccolma l'Atene del nord, si convertì al cattolicesimo e abdicò nel 1654. Nel viaggio d'esilio che l'avrebbe portata a Roma, passò da Forlì e qui le cronache del tempo si prodigano di particolari. Ad accoglierla, autorità e cittadini. Cosa successe?