Si celebra il 45esimo della ricostituzione del 66° Reggimento fanteria "Trieste"
Il Reggimento ha partecipato e continua a partecipare a tutte le operazioni nazionali e internazionali dell’Esercito
Ricorre giovedì il 45esimo anniversario della ricostituzione del 66esimo Reggimento fanteria "Trieste", rilocato a Forlì nel 1975 come 66esimo battaglione meccanizzato "Valtellina", in seguito alla ridenominazione del Secondo Battaglione del 40esimo Reggimento Fanteria "Bologna", inquadrato nella Brigata meccanizzata "Trieste" con sede a Bologna.
Il personale del 66esimo Reggimento Aeromobile, che ha ereditato tradizioni e simboli del battaglione "Valtellina", è divenuto Reggimento nel 1993 ed è profondamente legato alla città di Forlì, ai suoi cittadini e alla sua amministrazione con i quali si è oramai consolidata negli anni una collaborazione sinergica e assai proficua che ha portato, nel maggio 2002, alla concessione della cittadinanza onoraria al Reggimento.
Il Reggimento ha partecipato e continua a partecipare a tutte le operazioni nazionali e internazionali dell’Esercito. La Bandiera di Guerra è decorata di un Ordine Militare d'Italia, una Medaglia d'Oro al Valor Militare ed una Medaglia di Bronzo al Valore dell'Esercito. La festa del Reggimento si celebra il 22 aprile, anniversario della battaglia di Takrouna (1943).
(nella foto la cerimonia di consegna della bandiera di guerra del 1975. In quell'occasione era presente anche la madrina del Reggimento Adele Marchetti, vedova del capitano Mario Leonida Politi, eroe di Takrouna).
In Evidenza
-
Cibo a domicilio: ecco la top 10 dei ristoranti a Forlì
-
L'Osteria la Campanara in televisione su Rai 3: ecco le ricette che arrivano da Pianetto
-
Scuola ai tempi del Covid, i consigli della psicologa a genitori e studenti per gestire l'emergenza
-
Come pulire la vasca da bagno: i segreti per renderla splendente