rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Terremoto

Ore 5,10, fortissima scossa di terremoto: paura in Romagna. Tante chiamate al 115

Il movimento tellurico è stato piuttosto prolungato

L'ora della paura è scoccata alle 5.10. Tutta la Romagna si è svegliata di soprassalto. Tutta colpa di una violenta scossa di terremoto, che ha agitato il sonno della nottata tra domenica e lunedì, lasciando spazio a tantissima paura. Il movimento tellurico è stato piuttosto prolungato. Dalle stime dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma, la magnitudo è stata tra 4.9 con epicentro a 3 chilometri a sud ovest di Marradi, con ipocentro a 8 chilometri di profondità.

LA SCOSSA DI TERREMOTO, LA SPIEGAZIONE - La terra continua a tremare: il focus con il sismologo

LA MAPPA DEI DANNI - Ingenti danni a Tredozio: cittadini fuori casa e Comune inagibile

LA MAPPA DEI DANNI - Crolla un bastione del Castellaccio. A Rocca inagibili 3 palazzi

Sui social le prime reazioni: "Fortissima ed ondulatoria", scrive Francesca, mentre Ivan rimarca come in 70 anni non ne aveva mai sentita una così forte. La scossa è stata avvertita in tutta la Romagna, come si evince dalle testimonianze pubblicate sulla pagina social di ForlìToday. "Mi sono svegliata col letto che ballava", scrive Paola, mentre a Tredozio e Rocca delle Caminate si sono registrate delle interruzioni di corrente. 

VIDEO - Il terremoto ripreso dalle telecamere all'esterno

VIDEO - La scossa 'vista' all'interno di un'abitazione

"I miei bimbi si sono svegliati piangendo", scrive Gaetano, così come Elena: "Mai sentito così forte. Mia figlia si è svegliata piangendo". Nelle aree più vicine all'epicentro tanta gente è scesa in strada. Tantissime le chiamate al 115. Dalla sala operativa del comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena segnalano che sono in corso alcune verifiche per delle crepe in abitazioni. Fortunatamente non si registrano feriti o crolli. 

IL DRAMMA - Una vittima a Modigliana

Poco prima la terra aveva già tremato alle 4.38, con epicentro a 4 chilometri a sud ovest di Marradi, con magnitudo 3.3 Richter. L'Ingv ha quindi segnalato le prime repliche, la più intensa alle 5.16 di magnitudo 2.8 nella zona a 4 chilometri a ovest di Tredozio, ed ipocentro ad una profondità di 7 chilometri. Alle 6 si contavano già 19 scosse di assestamento, tra magnitudo 1.1 e magnitudo 2.8 Richter. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ore 5,10, fortissima scossa di terremoto: paura in Romagna. Tante chiamate al 115

ForlìToday è in caricamento