Covid-19, tre vittime nelle ultime 24 ore. Ma nessun nuovo contagiato
Questo quanto emerge dal bollettino diramato dalla Prefettura di Forlì-Cesena ed aggiornato a venerdì pomeriggio
Nessun nuovo contagiato nelle ultime 24 ore, ma tre vittime nel Forlivese. Questo quanto emerge dal bollettino diramato dalla Prefettura di Forlì-Cesena ed aggiornato a venerdì pomeriggio in merito all'andamento della pandemia da covid-19 in provincia. Nel comprensorio di Forlì i morti salgono a 103: si tratta di un 91enne e di una 86enne, che si trovavano ricoverati a Villa Serena, e di una 96enne che era ospite alla casa di riposo "Drudi" di Meldola.
Nel Forlivese i casi di covid-19 dall'inizio dell'emergenza sanitaria restano firmi a 937. I ricoverati sono 52, uno dei quali ricoverati in terapia intensiva. Continuano a diminuire i positivi in isolamento domiciliare, che non necessitano di cure in ospedale, dai 228 di giovedì ai 212 di venerdì, mentre i guariti sono stati quindici, per un totale di 570. I positivi totali sono 264. Questa la distribuzione dei casi positivi a venerdì pomeriggio: 178 a Forlì, 9 a Bertinoro, 3 a Castrocaro, 2 a Civitella, uno Dovadola, 19 a Forlimpopoli, 29 a Meldola, sette a Predappio, 15 a Rocca San Casciano e uno a Tredozio.
Nessun caso a Galeata, Modigliana, Portico e Santa Sofia. Questa la situazione dei guariti: 331 a Forlì, 47 a Bertinoro, 12 a Castrocaro, 11 a Civitella, sette Dovadola, 51 a Forlimpopoli, quattro a Galeata, 50 a Meldola, uno a Modigliana, tre a Portico, 18 a Predappio, due a Premilcuore, 31 a Rocca San Casciano e due a Santa Sofia. Le vittime sono invece 64 a Forlì, due a Bertinoro, uno a Civitella, 14 a Forlimpopoli, nove a Meldola, sette a Predappio e sei a Rocca San Casciano. A livello provinciale i casi sono 1701, due in più rispetto a giovedì (un contagiato a Cesenatico ed un altro a Cesena). I guariti in provinciale sono 1045 (+21).
Sulla morte della 96enne interviene il sindaco di Meldola, Roberto Cavallucci: "Era nel reparto covid. Era una nostra ospite; a nome mio e dell'intera Amministrazione Comunale porgo il più sincero cordoglio ai familiari, unendomi a loro in questo momento difficile. Negli ultimi tre giorni non sono stati segnalati nuovi casi a Meldola; il numero dei positivi è attualmente pari a 29, di cui 7 ricoverati in ospedale (erano 8 nei giorni scorsi) e 22 in isolamento presso il proprio domicilio (erano 27 nell’ultima comunicazione). Dunque 5 nostri concittadini risultano clinicamente guariti, facendo così salire a 50 il numero complessivo dei meldolesi che hanno superato la malattia. Sono vicino a tutte le persone ammalate e alle loro famiglie e guardo avanti con fiducia che al più presto potremo riprendere la normalità".
La situazione in Emilia Romagna
In Emilia-Romagna, dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus si sono registrati 27.110 casi di positività, 56 in più rispetto a giovedì. I test effettuati hanno raggiunto quota 253.497 (+4.906). Le nuove guarigioni sono 341 (17.166 in totale), mentre continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi che a venerdì sono scesi a 6.001 (-298). Per un differenziale fra guariti complessivi e malati effettivi di 11.165, fra i più alti nel Paese.
Le persone in isolamento a casa, cioè quelle con sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 5.124, -192 rispetto a giovedì. I pazienti in terapia intensiva sono 114 (-8). Diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid, che sono 763 (-98). Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 17.166 (+341): 1.894 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 15.272 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
Purtroppo, si registrano 13 nuovi decessi: 9 uomini e 4 donne, per un totale di 3.943. I nuovi decessi riguardano 1 residente nella provincia di Piacenza, 2 in quella di Parma, 1 in quella di Reggio Emilia, 2 in quella di Modena, 2 in quella di Bologna (nessuno nell’imolese), 1 in quella di Ravenna, 1 a Ferrara e nessuno in quella di Rimini. Nessun nuovo decesso da fuori regione. Questi i casi di positività sul territorio, che invece si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 4.412 a Piacenza (7 in più rispetto a giovedì), 3.353 a Parma (7 in più), 4.879 a Reggio Emilia (9 in più), 3.849 a Modena (10 in più), 4.463 a Bologna (12 in più), 390 le positività registrate a Imola (nessun nuovo caso), 978 a Ferrara (1 in più). In Romagna sono complessivamente 4.786 (10 in più), di cui 1.005 a Ravenna (5 in più) e 2.087 a Rimini (4 in più).