rotate-mobile
Domenica, 4 Giugno 2023
Coronavirus, il bollettino

Coronavirus, due morti in provincia. A Forlì 100 nuovi positivi, l'età media è di 41 anni

In Emilia-Romagna si sono registrati 4.367 casi in più rispetto a mercoledì, su un totale di 22.489 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.185 molecolari e 11.304. test antigenici rapidi

Sono 351 i nuovi positivi al covid-19 in provincia di Forlì-Cesena, dove si registrano anche due decessi. Questo è quanto emerge dal bollettino sull'evoluzione dell'epidemia diramato giovedì. In particolari nel Forlivese si registrano 6 nuovi positivi a Bertinoro, 1 a Castrocaro, 2 a Civitella, 100 a Forlì, 8 a Forlimpopoli, 1 a Galeata, 4 a Meldola, 7 a Modigliana, 1 a Predappio, 1 a Premilcuore, 2 a Rocca San Casciano e 8 a Santa Sofia. I positivi fuori ambito in tutta la provincia sono 19. Le vittime sono invece due cesenati, una donna di 88 anni ed un uomo di 95. I guariti sono 318.

In Emilia Romagna

In Emilia-Romagna si sono registrati 4.367 casi in più rispetto a mercoledì, su un totale di 22.489 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.185 molecolari e 11.304. test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 19,4%. L’età media dei nuovi positivi di giovedì è di 41,3 anni. La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 1.077 casi, seguono Modena (686), Reggio Emilia (527), Ravenna (476), Parma (342), Ferrara (325), Rimini (282),Cesena (209), Piacenza (175), Forlì (142) e il Circondario imolese con 126 nuovi casi di positività. I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 44.228 (+1.578). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 43.216 (+1.571), il 97,7% del totale dei casi attivi.

Ricoveri

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 45 (8 in meno rispetto a mercoledì, -15,1%), l’età media è di 65,5 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 967 (+15 rispetto a mercoledì, +1,6%), età media 74,8 anni. Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 2 a Piacenza (-1 rispetto a ieri), 2 a Parma (invariato), 6 a Reggio Emilia (invariato), 3 a Modena (-3), 14 a Bologna (-2), 1 nel Circondario Imolese (+1), 3 a Ferrara (-2), 6 a Ravenna (invariato), 1 a Cesena (invariato) e 7 a Rimini (-1 rispetto a ieri). Nessun ricovero in terapia intensiva a Forlì. Le persone complessivamente guarite sono 2.773 in più rispetto a mercoledì e raggiungono quota 1.192.586. Purtroppo, si registrano 16 decessi, che aggiorna il totale a 16.195.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, due morti in provincia. A Forlì 100 nuovi positivi, l'età media è di 41 anni

ForlìToday è in caricamento