rotate-mobile
Mercoledì, 29 Marzo 2023
Cronaca

Da giorni lottava contro il virus: il covid si porta via il presidente del Wwf Alberto Conti

Il suo cuore si è spento nella nottata tra venerdì e sabato. Lascia la moglie e tre figli

Lutto nel giorno di Natale. E' scomparso all'età di 70 anni Alberto Conti, presidente del Wwf e coordinatore del Tavolo delle Associazioni Ambientaliste di Forlì ed iscritto all'Ordine degli Ingegneri di Forlì-Cesena. Conti è stato uno dei volti più noti dell'ambientalismo locale da oltre vent'anni. Tantissime le battaglie che ha portato avanti, motore infaticabile e decisivo anche di quella più complessa del recente passato di Forlì: l'introduzione di un sistema di raccolta dei rifiuti porta a porta integrale per alzare il livello di raccolta differenziata. Da una decina di giorni si trovava ricoverato in ospedale dopo aver contratto il Covid-19. Non si era vaccinato contro il virus e le sue posizioni di contrarietà erano note. Il suo cuore si è spento nella nottata tra venerdì e sabato. Lascia la moglie e tre figli.

IL LUTTO - Tanti messaggi di cordoglio sui social

“E' con grande dispiacere che abbiamo appreso la notizia della scomparsa dell'ingegner Alberto Conti - afferma il sindaco Gian Luca Zattini -. Con lui, l'amministrazione comunale ha intessuto per molti anni un rapporto di costante relazione nell'ambito del Tavolo delle Associazioni Ambientaliste di Forli', con collaborazioni proficue, progetti, iniziative e confronti connotati anche da opinioni divergenti. Nel suo percorso civico, caratterizzato dalla carica di presidente del Wwf forlivese, sono sempre emerse lealta' e passione. In questo momento di costernazione ci uniamo al dolore dei Familiari così' duramente colpiti negli affetti piu' profondi. A tutti coloro che con l'ingegner Conti hanno condiviso l'attivita' associativa nel mondo ambientalista, ai colleghi e agli amici giunga il conforto della nostra vicinanza”.

"Ci stringiamo alla famiglia a cui mandiamo le nostre condoglianze, a nome dell’Amministrazione Comunale e di tutta la nostra comunità", le parole del sindaco di Castrocaro, Marianna Tonellato. E' stato anche collaboratore per la redazione del Pug del comune termale, con un incontro organizzato circa due mesi fa a Terra del Sole. Conti era proprio residente a Castrocaro, a piangere il suo concittadino è sempre Tonellato: "Siamo rammaricati, abbiamo sempre avuto un buon rapporto e si è sempre speso in modo collaborativo per l'ambiente".

Innumerevoli le battaglie per l'ambiente di Alberto Conti, radicali ma sempre combattute a viso aperto, leali e sempre con una montagna di documenti che studiava in modo sistematico. A riconoscerglielo è per esempio l'assessore all'Ambiente di Forlì Giuseppe Petetta: "L'ho visto circa due settimane fa in merito ad un'interrogazione in Consiglio. Lui sapeva che il mio ufficio per lui era sempre aperto e quando veniva da Castrocaro a Forlì, tutto rosso in viso perché veniva rigorosamente in bicicletta, col freddo e con la pioggia, si fermava in via delle Torri e saliva". "Spesso abbiamo avuto visioni discordanti - sempre Petetta -, ma non è mai venuta meno da parte sua a livello personale la collaborazione e la disponibilità al confronto".

Conti era anche un pragmatico, non contrario a priori all'istituzione: per esempio numerose sono state le prese di posizione a difesa di Alea anche nei momenti in cui il servizio di raccolta dei rifiuti era deficitario e contestato. Alla fine dello scorso novembre aveva tenuto la sua ultima conferenza stampa, in modalità online, per illustrare la posizione del Tavolo delle associazioni ambientaliste contro la scelta del Comne di introdurre la sosta gratuita in centro per favorire lo shopping di Natale. Circa 15 giorni fa la sua ultima uscita pubblica, contro la variante urbanistica che consente di realizzare forni crematori per gli animali da affezione nel Comune di Forlì. Pochi giorni dopo la malattia e il ricovero, fino alla morte.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Da giorni lottava contro il virus: il covid si porta via il presidente del Wwf Alberto Conti

ForlìToday è in caricamento