"Romagna Mia", tagliatelle e Sangiovese: il grande cuore del ristoratore, cena solidale per gli alluvionati
E' grande anche il cuore di "Pappa Pastificio e Cucina", che ha preparato pasti in accordo con la Protezione Civile, un piatto di pasta al sugo (semplice ma adatto agli intolleranti di uova, latticini e anche a vegetariani o vegani)
"Romagna mia, Romagna in fiore. Tu sei la stella, tu sei l'amore. Quando ti penso, vorrei tornare. Dalla mia bella, al casolare". Le note di Romagna Mia dell'indimenticato Secondo Casadei hanno fatto da sottofondo alla cena a favore degli alluvionati. E' stata organizzata venerdì sera dal ristoratore Riccardo La Corte, noto come "Big Boss", a "Casa La Corte". Menù semplice, tipicamente romagnolo, a base di tagliatelle al ragù e Sangiovese, con un'offerta minima di 10 euro. "Abbiamo corso, abbiamo faticato ma abbiamo ottenuto un ottimo risultato, raccolti da donare agli alluvionati della Romagna ben 2.600 euro. Personalmente sono commosso", il messaggio rilasciato su Facebook da La Corte.
Ma sono molteplici le iniziative dei ristoratori di Forlì per gli alluvionati della città. E' grande anche il cuore di "Pappa Pastificio e Cucina", che ha preparato pasti in accordo con la Protezione Civile, un piatto di pasta al sugo (semplice ma adatto agli intolleranti di uova, latticini e anche a vegetariani o vegani). Lo staff è riuscito a preparare tra le 150 e le 200 porzioni. L'iniziativa viene replicata anche sabato: "Noi ci siamo! Chiamate lo 0543 560781, prendiamo il numero delle porzioni e cerchiam di portarlo".
Questo il messaggio su Facebook: "Per chi ci ringrazia: noi facciamo solo il nostro lavoro - cuocere e servire - i veri angeli son quelli che stan aiutando le famiglie, ripulendo le città, salvando vite". "Pappa Pastificio e Cucina" inoltre condivide su Facebook tutte le iniziative solidali di ristoratori e negozianti della città. Anche "Osteria del FerroVecchio" ha preparato pasti per gli alluvionati