rotate-mobile
Lunedì, 27 Marzo 2023
Cronaca

Lavoro, "Primi in sicurezza": l'Anmil promuove un concorso per studenti e scuole

Il Concorso quest'anno vuole invitare insegnanti e studenti a cimentarsi sul tema "A ciascuno il proprio outfit. La prevenzione degli incidenti sul lavoro passa anche attraverso ciò che indossiamo"

È fissata al 15 marzo la scadenza della 17esima edizione del Concorso per gli Istituti scolastici "Primi in sicurezza" che l'Anmil e la rivista "Okay!" hanno lanciato lo scorso 22 novembre in occasione della Giornata Nazionale della Sicurezza nelle Scuole. Il Concorso quest'anno vuole invitare insegnanti e studenti a cimentarsi sul tema "A ciascuno il proprio outfit. La prevenzione degli incidenti sul lavoro passa anche attraverso ciò che indossiamo", per far riflettere sull'importanza dell'uso dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale), non solo per prevenire gli infortuni sul lavoro, ma anche per acquisire una modalità di comportamento sicuro e rispettoso delle regole. Classi di ogni ordine e grado, ma anche singoli studenti, potranno partecipare alla campagna dando sfogo alla propria creatività.

I dati Inail sul fenomeno infortunistico aggiornati al 30 novembre 2018 mostrano, purtroppo, che la crescita delle morti sul lavoro (+9,9% rispetto allo stesso periodo del 2017) ha riguardato anche i lavoratori under 34, passati da 154 denunce nel 2017 a 187 denunce nei primi 11 mesi del 2018, dimostrando che a pagare i costi umani più pesanti sono ancora i lavoratori più giovani, vittime innocenti di un sistema-lavoro sempre più precario ed insicuro. Sempre nei primi 11 mesi del 2018, inoltre, si è registrato un aumento degli infortuni lavorativi nel loro complesso con incrementi nelle fasce di età fino a 29 anni (+4,2).

"Come Associazione che da 75 anni si occupa di assistere e tutelare le vittime del lavoro - afferma il presidente territoriale Anmil, Luca Chiadini - puntiamo a stimolare l'entusiasmo dei giovani affinché, domani, diventino lavoratori o imprenditori responsabili che mettono la prevenzione tra i valori intangibili e, con tutti i partecipanti al Concorso, sappiamo di avere nuovi alleati in questa lotta ed è con loro che proseguiremo la nostra campagna per la prevenzione degli infortuni". "Diciassette anni in continua crescita su un tema non certo facile dimostrano che i valori di questo Concorso sono riconosciuti come fondamentali per la formazione degli studenti e servono a prepararli ad affrontare responsabilmente la vita", dichiara il direttore di "Okay!", Roberto Alborghetti. Si potranno caricare gli elaborati compilando la scheda di partecipazione a partire dal 28 febbraio sul portale dell'Anmil.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lavoro, "Primi in sicurezza": l'Anmil promuove un concorso per studenti e scuole

ForlìToday è in caricamento