Avanza il restauro del busto di Giuseppe Gaudenzi: "A breve tornerà completamente a risplendere"
Lavori, sottolinea il sindaco Gian Luca Zattini, che "stanno dando i primi risultati"
Proseguono i lavori di restauro al busto di Giuseppe Gaudenzi, iniziati pochi giorni fa, collocato nei giardini di Piazzale della Vittoria. Lavori, sottolinea il sindaco Gian Luca Zattini, che "stanno dando i primi risultati. Il marmo bianco del monumento era particolarmente annerito e coperto da una spessa patina di smog. Grazie all’opera di mani esperte, la porzione ripulita spicca in maniera importante rispetto a quella ancora da restaurare. Di questo passo, a breve l’intero busto di Gaudenzi tornerà a risplendere come lo era in principio".
La storia
C'è un legame simbolico che unisce la data della morte di Giuseppe Mazzini con quella della nascita di Giuseppe Gaudenzi. Nel 1872 infatti si conclude la vita terrena dell'apostolo dell'unità italiana ma nel contempo fioriscono i semi del suo prolifico insegnamento. Infatti a Terra del Sole, allora sotto la provincia di Firenze, il 17 febbraio 1872 nacque Gaudenzi, figura leggendaria del movimento democratico e repubblicano forlivese. Infatti fu sindaco di Forli per due mandati e per tre deputato nell'assemblea del Regno d'Italia fra il 1909 e il 1923. Infaticabile organizzatore, allievo del municipalismo di Aurelio Saffi, fu il primo segretario nazionale del Partito Repubblicano nel 1895. Fermo oppositore del fascismo si ritirò dal 1925 a vita privata e si spense nella sua casa di campagna nel 1936 a Pievequinta.