rotate-mobile
Sabato, 25 Marzo 2023
Cronaca

Basket e solidarietà per regalare un Natale pieno di giochi ai piccoli degenti della Pediatria: l'appello

L'11 dicembre le ragazze della serie B giocheranno al Villa Romiti contro Cavezzo, ed in quella occasione verranno raccolti i regali per i pazienti del reparto di Pediatria dell'ospedale di Forlì

Una gara di solidarietà a cui tutti possono partecipare, l'iniziativa viene lanciata dal campo di basket per regalare un sorriso a piccoli pazienti. "Giocate assieme a Libertas Basket Rosa Forlì e Aics Basket la partita più bella ed importante. Giocate e vincete la partita della solidarietà, del sorriso e del dono. Quello che potete portare anche voi, assieme alle ragazze della squadra forlivese di pallacanestro, ai piccoli degenti del reparto di Pediatria dell'ospedale "Morgagni-Pierantoni" per fare trascorrere loro delle feste serene. Per regalargli un Natale pieno di giochi. I vostri giochi!". L'appello arriva da Franceska Picari e dalle ragazze di Libertas Basket Rosa. 

L'11 dicembre le ragazze della serie B giocheranno al Villa Romiti contro Cavezzo, ed in quella occasione verranno raccolti i regali per i pazienti del reparto di Pediatria dell'ospedale di Forlì. All’ingresso ci sarà un grande cesto dove depositare il proprio dono per i bambini. E se non si può assistere alla partita si può essere comunque far parte di questo progetto. "Se qualcuno non riesce a venire alla partita, faccelo sapere attraverso i canali social Libertas Basket Rosa Forlì, verremo noi a prendere i regali perchè in questa partita di solidarietà siamo tutti parte della stessa squadra".

"Sono davvero orgoglioso di questa iniziativa - esclama il direttore sportivo della squadra forlivese, Cristiano Baccini -. Non c’è modo più bello di avvicinarsi al natale che quello di fare qualcosa per regalare un sorriso ai bambini, abbiamo contattato direttamente il reparto dell’ospedale e ci hanno spiegato cosa potrebbe essere più utile, e la risposta è stata semplice, viste anche le condizioni attuali di pandemia non è possibile regalare giochini usati, per cui bastano dei piccoli regalini, oggettini che si trovano nelle edicole o nelle cartolerie, o delle figurine, o dei libricini, piccole cose che rappresentano un piccolo premio per i bambini che quotidianamente sono sottoposti ad esami o terapie che meritano davvero di essere premiati".

"Abbiamo la fortuna che questi piccoli oggetti hanno un costo davvero esiguo e quindi chiunque può davvero contribuire alla nostra raccolta, perché vi assicuro che questo renderà davvero speciale il Natale - conclude -. Ed è importante sapere che se non si potrà presenziare alla partita si può sempre essere parte di questa grande squadra solidale, magari affidando i propri regalini a qualcuno che presenzierà oppure contattandoci attraverso i nostri canali social, sarà nostra cura venire a raccogliere i doni di chi vuole contribuire. Ci tengo davvero a ringraziare la società e le ragazze per quanto stanno facendo per organizzare questa meravigliosa iniziativa, un grazie infinito va anche a Franceska Picari ed alla redazione di Panorama Basket che sono stati in prima linea al nostro fianco, e soprattutto a tutti coloro che ogni giorno combattono come dei veri super eroi nei reparti ospedalieri". All’ingresso del Pala Romiti sarà allestita la postazione di raccolta dei regalini di Natale, per cui per i forlivesi ora è il momento di indossare la maglia da gara, perché questa è una partita che la città deve vincere tutta assieme

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Basket e solidarietà per regalare un Natale pieno di giochi ai piccoli degenti della Pediatria: l'appello

ForlìToday è in caricamento