rotate-mobile
Soccorso Alpino / Santa Sofia

Caduta, trauma e segni di ipotermia: paura per un'escursionista sul Monte Falco, soccorsi difficili

La donna è stata raggiunta da una squadra di tecnici partiti dai Fangacci con gli sci

Brutta avventura per due scialpinisti, un uomo e donna che venerdì pomeriggio avevano deciso di effettuare un'escursione nel Parco delle Foreste Casentinesi. Partiti dal Monte Falterona, volevano raggiungere il Monte Falco. Avevano da poco imboccato il sentiero
del Lupo quando la donna, una 62enne residente a Pontassieve (Firenze) è caduta procurandosi un doloroso trauma alla gamba che non le ha più consentito di proseguire.

Erano le 18.15 quando l’amico ha allertato il 118. Su posto è stata inviata l’ambulanza, mentre il Soccorso Alpino e Speleologico stazione M.te Falco ha attivato la squadra del Bidente. La donna è stata raggiunta da una squadra di tecnici partiti dai Fangacci con gli sci. La donna, già con segni di ipotermia, è stata posizionata sulla barella toboga, riscaldata con la coperta termica e trasportata, sempre con gli sci ai Fangacci, dove ad attendere c’era l’ambulanza.

La discesa con gli sci e la barella da quella zona è stata tecnicamente molto complessa e impegnativa. Arrivati al Park, il medico dopo una prima valutazione sanitaria le ha somministrato l’analgesia a causa del forte dolore. Per il trasporto all’ospedale Bufalini di Cesena è stato richiesto l’intervento dell’elicottero 118 di Bologna, abilitato al volo notturno.

elicottero-notturno-elimedica-soccorso-alpino-11-3-2022-2soccorso-alpino-11-3-2022-2

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Caduta, trauma e segni di ipotermia: paura per un'escursionista sul Monte Falco, soccorsi difficili

ForlìToday è in caricamento