rotate-mobile
Cronaca Castrocaro Terme e Terra del Sole

Castrocaro e Terra del Sole, contagi in crescita: torna la dad, "ma le scuole non sono collegate alla fibra"

E tornano in dad anche gli studenti, come rende noto il consigliere di minoranza del gruppo Casa Civica, Alessandro Ferrini

Le scuole di Castrocaro Terme e Terra del Sole tornano a fare i conti con l'aumento dei contagi. E tornano in dad anche gli studenti, come rende noto il consigliere di minoranza del gruppo Casa Civica, Alessandro Ferrini, specificando che "momento sono rimaste in presenza solamente le quarte e le quinte elementari, mentre almeno tre classi delle medie dovranno seguire le lezioni da casa". "Tuttavia, di fronte allo scenario che torna a complicarsi in tutto il territorio provinciale, nel Comune termale la situazione è ulteriormente aggravata dal mancato collegamento degli edifici scolastici alla fibra", aggiunge Ferrini.

“La pandemia non è iniziata ieri e sono ormai due anni che questo maledetto virus segna la vita dei giovani - afferma Ferrini -. perciò trovo sconcertante che ancora una volta la politica locale si sia fatta trovare impreparata di fronte a circostanze che ormai dovrebbero essere collaudate. Il sindaco Marianna Tonellato, che ha mantenuto la delega alla scuola, ha riempito i social di annunci trionfalistici dell'avvenuta digitalizzazione del paese e sulla modernizzazione dell'Istituto. Ma ora che l'aumento dei contagi costringe numerose classi a tornare in didattica a distanza, scopriamo che ancora mancano tutti i collegamenti di rete necessari fra gli edifici scolastici e la fibra".

"In altre parole la connessione veloce non funziona, ed è quasi superfluo ribadire come questo disservizio penalizzi gli alunni, le famiglie e gli stessi docenti, magari costretti a tornare a casa per svolgere il proprio lavoro - continua -. Una recrudescenza dei contagi con l'arrivo della cattiva stagione era almeno ipotizzabile, se non prevedibile, così com'era opportuno che il Sindaco verificasse il funzionamento della fibra prima che ciò accadesse, in modo da assicurare all'insegnamento quella continuità che nei comuni limitrofi è data per scontata".

Conclude l'esponente di Casa Civica: "Capisco di non poter pretendere lungimiranza negli ultimi mesi di mandato, ma al di là dei proclami elettorali auspico che in futuro situazioni così importanti vengano veramente affrontate con minor approssimazione politica e maggior concretezza da parte di chi amministrerà il paese".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Castrocaro e Terra del Sole, contagi in crescita: torna la dad, "ma le scuole non sono collegate alla fibra"

ForlìToday è in caricamento