Rifiuti, premiati i "Comuni Ricicloni" del 2022: Civitella tra i più virtuosi del Forlivese
Stilata la classifica dei Comuni con minore di quantità di rifiuto urbano prodotto
Civitella di Romagna, Dovadola, Predappio, Forlimpopoli e Meldola. Sono tra Comuni con minore quantità di rifiuto urbano prodotto. Giovedì mattina, all’interno della fiera Ecomondo a Rimini, sono stati presentati i dati della 15esima edizione di Comuni Ricicloni, l’analisi annuale di Legambiente sui dati Ispra per valutare la performance dei Comuni dell'Emilia-Romagna sul versante dei rifiuti urbani. "Questa edizione del dossier ha portato a un primo cambio di approccio nella valutazione delle performance dei Comuni, a seguito dell’approvazione del nuovo Piano Rifiuti della Regione - spiega Legambiente -. Il nuovo Piano, che non ha rispecchiato le aspettative del mondo ecologista, ha infatti vincolato la soglia della produzione di rifiuti urbani ai trend di crescita del Pil innalzando così la soglia obiettivo relativa al quantitativo di rifiuti urbani rispetto alla precedente pianificazione. Per questo, a partire dall’edizione 2022 del dossier verrà inclusa una specifica categoria per premiare i Comuni che hanno prodotto il minor quantitativo di rifiuti urbani: è infatti urgente sottolineare l’importanza di intervenire alla radice della “questione rifiuti”, proprio attraverso la minimizzazione dei rifiuti prodotti".
"Per quanto riguarda le percentuali di rifiuti differenziati, i risultati di questa edizione mettono in luce gli esempi virtuosi che raggiungono e, in alcuni casi, sorpassano gli obiettivi fissati dalla Regione all’interno del nuovo Piano - viene evidenziato dall'associazione -. Sebbene sia positivo che nel nuovo Prrb l’obiettivo al 2027 sia stato fissato a 80% di differenziata sulla quantità totale, dall’elaborazione dei dati forniti da Arpae a cura di Legambiente emerge che oltre 110 comuni hanno già raggiunto questo obiettivo, con picchi che raggiungono il 90%". Questo quadro vede però 126 Comuni in netto ritardo sulla soglia nazionale del 65% di raccolta differenziata, che doveva essere raggiunta entro il 31 dicembre 2021. Fra questi troviamo Bologna, Modena e Ravenna.
In questo primo anno di pubblicazione della classifica dei Comuni con la minor quantità di rifiuti prodotti, limitatamente ai Comuni sotto i 5 mila abitanti, si trova al primo posto il comune di Civitella di Romagna con 280,9 chili per abitante; a seguire, i Comuni di Maiolo (Rimini), con 309,1 chili per abitante, e Dovadola, con una produzione più rilevante (375,6 chili per abitante). Appena fuori dal podio Galeata con 377 chili di rifiuti prodotti per abitante. Per i Comuni di medie dimensioni (tra i 5.000 e i 25.000 abitanti) il Comune di Predappio è in testa alla classifica con 324,4 chili per abitante, seguito da Forlimpopoli, con 351,6 chili per abitante, e Meldola con 352,3 chili per abitante. Sfiora il podio Bertinoro con 369,3 chili per abitante.