rotate-mobile
Cronaca

Disturbo del sonno, boom di acquisti di farmaci: Forlì in linea con la media nazionale

L'epidemia da covid ha inciso sulle attività dei banchi dei farmaci: "I consumi sono cambiati molto in questo periodo - ammette Patanè - sono difficili da interpretare e vanno studiati a fondo"

Il professor Claudio Vicini, direttore del dipartimento Testa-Collo dell'Ausl Romagna e otorino di fama internazionale, ha spiegato a ForlìToday come il covid-19 abbia avuto indirettamente un impatto diretto sulla qualità del sonno. E durante il lockdown, conferma Mario Patanè, amministratore unico di ForlìFarma, "si è riscontrato un aumento delle vendite dei farmaci per il disturbo del sonno, che non richiedono una prescrizione medica, del 30%, in linea con le tendenze nazionali". L'epidemia da covid ha inciso sulle attività dei banchi dei farmaci: "I consumi sono cambiati molto in questo periodo - ammette Patanè - sono difficili da interpretare e vanno studiati a fondo". In provincia è stato appurato un calo del 2,8% dei medicinali sul 2019, mentre le farmacie comunali hanno registrato una flessione del 2,8%, con la voce vendite a -0.2%. In aumento del 3% la vendita di ansiolitici e antidepressivi, acquistabili dietro prescrizione medica.

Il dato regionale

In Emilia-Romagna, secondo il monitoraggio realizzato da Aifa, l'Agenzia italiana del farmaco, e riportato dall'agenzia Dire, nei primi due mesi di quest'anno, il consumo di ansiolitici è raddoppiato tra gennaio e febbraio, con un livello superiore a quello registrato sia nello stesso periodo del 2019 sia nel 2020 da maggio in poi (durante il lockdown dell'anno scorso, invece, i dati di utilizzo erano superiori a quelli attuali). Il vero boom però riguarda i farmaci cosiddetti stimolanti cardiaci iniettivi, che vengono utilizzati nelle terapie intensive e sub-intensive e che hanno fatto registrare un aumento del 127% a livello nazionale. In particolare, nei primi due mesi del 2021 l'incremento maggiore rispetto al 2020 riguarda Molise, Basilicata, Piemonte ed Emilia-Romagna, dove il dato del consumo raggiunto a febbraio di quest'anno è superiore di circa il 40% rispetto a quello dello stesso mese del 2020 e piu' del doppio del dato dell'anno scorso da maggio in poi. 

In forte crescita in Emilia-Romagna nei primi due mesi del 2021 anche gli anestetici, il cui consumo è di poco inferiore a quello registrato a novembre. Di gran lunga più limitato nel primo bimestre di quest'anno rispetto all'autunno scorso l'utilizzo delle eparine, cioè i farmaci di prima linea per la terapia anti-Covid, che pure nel 2020 in Italia aveva fatto registrare un aumento di oltre il 19% rispetto al 2019, nonostante l'Aifa non ne abbia mai approvato l'uso per la cura del virus. Appare invece in crescita a febbraio, con livelli maggiori dell'autunno scorso, l'utilizzo in Emilia-Romagna della azitromicina, farmaco che secondo Aifa "in base alle evidenze disponibili non dovrebbe essere utilizzato per il trattamento di pazienti Covid, se non in caso di co-infezioni batteriche". Infine, per quanto riguarda i farmaci oncologici e immunosoppressori, mentre nel 2020 gli acquisti ospedalieri risultavano stabili rispetto all'anno precedente in tutte le regioni, nei primi due mesi del 2021 in Emilia-Romagna si sono più che dimezzati rispetto sia all'autunno sia allo stesso periodo del 2020, probabilmente anche per effetto della pressione sugli ospedali dei pazienti covid.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Disturbo del sonno, boom di acquisti di farmaci: Forlì in linea con la media nazionale

ForlìToday è in caricamento