Da oltre 70 anni insieme alla sua amata Alba: l'ex partigiano Pasquino compie il secolo di vita
Domenica mattina l’Assessore Rosaria Tassinari ha portato gli auguri a Pasquino Gasparo Malpezzi per il suo centesimo compleanno.
Domenica mattina l’assessore Rosaria Tassinari ha portato gli auguri a Pasquino Gasparo Malpezzi per il suo centesimo compleanno. Sposato con la signora Alba da oltre settant'anni, il signor Malpezzi è stato partigiano dell’Ottava Brigata Garibaldi Romagna e durante la lotta di Liberazione ha riportato una mutilazione di guerra. Oltre al saluto dell’Amministrazione comunale, per la quale ha lavorato per molti anni dal periodo del Commissario prefettizio negli anni Sessanta, sono giunti gli auguri di Cgil e Anpi. La festa a casa Malpezzi nel giorno della centesima candelina sulla torta, vista anche la situazione contingente, rispetta un carattere strettamente familiare e vede stringersi attorno a Pasquino Gasparo i due figli, i nipoti e la bisnipote. Insieme alla pergamena, l’assessore Tassinari ha portato a nonno Pasquino Gasparo il grande abbraccio, simbolico, a nome dell’intera comunità forlivese.
Pasquino, evidenziano Cgil e Anpi, "è stato testimone degli anni bui del fascismo, e attore della sconfitta della dittatura. Fu partigiano , prima con Pino Maroni, martire vittim dei neofascisti, poi prese la strada dei monti, con l'ottava brigata Garibaldi. Fu commissario politico del suo reparto, e ferito in battaglia.Nel dopo guerra fu attivo, lungamente , nel sindacato, E' stato un bellissimo incontro, con i racconti di un centenario lucidissimo, in cui abbiamo parlato di Tabarri, il comandante dell'ottava Olghina Guerra e un giovane Luciano Lama. Una mattinata indimenticabile che ci ha permesso di annotare nuovi aneddoti dalla voce diretta di un illustre protagonista di quella straordinaria storia che è la Resistenza".