Irst, due e-book per sostenere la ricerca sui tumori
Due storie piene di suspense e mistero per l'IRST - Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori. Non si tratta di fatti di cronaca bensì de "Il Dinosauro" di Giuseppe Foderaro
Due storie piene di suspense e mistero per l’IRST – Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori. Non si tratta di fatti di cronaca bensì de “Il Dinosauro” di Giuseppe Foderaro e “La prima di ogni quinta luna” del meldolese Marino Fantuzzi, due eBook (libri in formato digitale consultabili direttamente su personal computer, smartphone o tablet) il cui ricavato della vendita sarà devoluto all’IRST. Un’iniziativa fortemente voluta da Giuseppe Foderaro e dalla casa editrice Sangel, che l’IRST ha naturalmente accolto con entusiasmo.
“Il Dinosauro” è una raccolta di cinque brevi racconti thriller che terranno i lettori con il fiato sospeso fino all’ultima pagina. A sciogliere gli intrecci delle trame noir, sarà il detective assicurativo Sauro Badalamenti, già protagonista del precedente romanzo di Foderaro, il fortunato “Torre di controllo”. L’eBook sarà disponibile dal 1 agosto al prezzo di copertina di soli € 2,50 e sarà acquistabile on-line dal sito internet della casa editrice Sangel www.sangeledizioni.com. Giuseppe Foderaro è nato a Catanzaro nel 1973; dopo aver vissuto a Roma si è trasferito a Milano nel 2003. Ha costruito la sua personalità di artista frequentando gli ambienti alternativi londinesi e newyorkesi, dedicando parte del suo tempo anche all’attività di musicista.