rotate-mobile
Sicurezza stradale

Educazione stradale, il Pullman Azzurro della Polizia di Stato tra i banchi del Liceo Morgagni

E’ intervenuto anche Edward Von Freymann, fondatore della Fondazione Gaia Von Freymann, che ha sottolineato l’importanza della cultura della legalità anche alla guida e dell’inclusione nei confronti dei diversamente abili.

Mercoledì speciale al liceo classico Morgagni di Forlì, dove la Polizia di Stato ha preso parte a una giornata formativa sulla sicurezza stradale organizzata dal Rotary Club di Forlì nell’ambito del progetto “a scuola in salute”. Davanti a 250 ragazzi del primo e secondo anno del classico e a due classi del liceo scientifico Fulcieri, i poliziotti della Sezione Polizia Stradale di Forlì hanno parlato dell’importanza di guidare in modo corretto, senza farsi distrarre da smartphone o altro. E’ intervenuto anche Edward Von Freymann, fondatore della Fondazione Gaia Von Freymann, che ha sottolineato l’importanza della cultura della legalità anche alla guida e dell’inclusione nei confronti dei diversamente abili.

Era presente anche il Pullman Azzurro della Polizia di Stato, una vera e propria aula multimediale itinerante grazie alla quale i poliziotti della Stradale diventano “maestri di sicurezza”, dotato di un moderno simulatore di guida per vivere in prima persona i rischi della strada e capire che, con il contributo di tutti, guidare può essere più sicuro e si possono scongiurare incidenti. I ragazzi hanno percorso anche alcuni percorsi tematici, indossando occhiali speciali che simulano lo stato di ebbrezza e l’alterazione da sonno, al fine di comprendere i rischi che si corrono quando si guidano auto, moto, ma anche bici e monopattini elettrici senza essere perfettamente lucidi e concentrati sulla strada.
 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Educazione stradale, il Pullman Azzurro della Polizia di Stato tra i banchi del Liceo Morgagni

ForlìToday è in caricamento