Eletti tre forlivesi nel direttivo nazionale dell'Associazione Mazziniana riunita a congresso
Si è concluso a Milano il XXIX congresso nazionale dell'Ami. ssociazione mazziniana italiana. Eletti nel direttivo nazionale Rosella Calista, Antonella Greggi e Riccardo Tessarini
Si è concluso domenica, a Milano, nella sede del Centro culturale internazionale Brera, il XXIX congresso nazionale dell'Associazione mazziniana italiana dopo tre giorni di appassionato dibattito dedicato ai temi della crisi della democrazia nel XXI secolo e al ruolo dei mazziniani di fronte alla sfida globale.
L'Ami forlivese ha partecipato con una qualificata delegazione delle sezioni "Giordano Bruno" ai lavori del congresso con gli interventi dei delegati Alessandra Righini, che ha illustrato il progetto "Itinerari Mazziniani" e Riccardo Tessarini, presidente della sezione Ami "G. Bruno" sui temi della coesione sociale, della pace e del superamento della crisi della partecipazione. Nel corso della tavola rotonda di sabato sul ruolo e le prospettive del pensiero mazziniano è intervenuto il giornalista Pietro Caruso, direttore della rivista di cultura politica nazionale dell'Ami. Al termine dei lavori, concludendo l'agenda dei temi che i mazziniani svilupperanno nel triennio 2023-2026, sono stati eletti nel direttivo nazionale Ami Rosella Calista, Antonella Greggi e Riccardo Tessarini. Mai si erano raggiunti tre seggi nell'organismo direttivo nazionale dell'Ami che proprio a Milano compie i suoi 80 anni di fondazione.