
Anche la Fanzinoteca forlivese alla Giornata del Contemporaneo
La Fanzinoteca di Forlì farà parte delle oltre mille "realtà del contemporaneo" che insieme ai musei AMACI partecipano alla "Giornata del Contemporaneo"
La Fanzinoteca di Forlì (con sede c/o la Circoscrizione 2 in Via E. Curiel, 51 - 47121 Forlì FC), farà parte delle oltre mille "realtà del contemporaneo" che insieme ai musei AMACI partecipano alla "Giornata del Contemporaneo" giunta alla settima edizione, una manifestaszione che ha visto, l’anno scorso, nel corso di 24 ore il coinvolgimento di oltre 150.000 visitatori sul territorio nazionale. Un’iniziativa unica nello scenario internazionale, che prevede un’apertura non stop di spazi in omaggio all’arte del nostro tempo e al suo pubblico, per tale motivo, per tutta la giornata dell’8 e del 9 ottobre, dalle ore 14,00 alle 18,00, presso la sede della Fanzinoteca d'Italia, alla Circoscrizione n. 2, sarà possibile incontrare l'esperto e visionare ben 2 esposizioni, ovvero tre eventi promossi per l'occasione socio-culturale. Si parte da "La contemporaneità delle fanzine" esposizione allestita per tutto il mese di ottobre presso l'Atrio
Espositivo, per passare a "Fanzine del contemporaneo" la mostra consultabile fino al "Il contemporaneo fanzinaro" incontro col pubblico entrambi previsti per i giorni di sabato domenica. Un programma multiforme che regalerà al pubblico interessato un’occasione per vivere da vicino il complesso e vivace mondo della contemporaneità fanzinara. La Giornata del Contemporaneo merita un’attenzione particolare per l’importante ruolo che si propone di svolgere per la promozione della cultura contemporanea nel nostro Paese.