rotate-mobile
Martedì, 30 Maggio 2023
Cronaca

Piogge assenti, il Comune chiude i rubinetti per evitare sprechi

Le previsioni meteo sul lungo medio-termine non prevedono precipitazioni importanti. Il volume della Diga di Ridracoli è sceso a 26,4 milioni di metri cubi

Le previsioni meteo sul lungo medio-termine non prevedono precipitazioni importanti. Il volume della Diga di Ridracoli è sceso a 26,4 milioni di metri cubi. Per scongiurare una situazione di crisi idrica, il Comune di Forlì ha emesso una ordinanza contingibile urgente di limitazione del consumo di acqua nel territorio comunale. Il provvedimento impone a tutti gli utenti di limitare il prelievo e il consumo dell’acqua agli stretti bisogni igienico-sanitari e domestici.

In particolare è fatto divieto agli utenti del pubblico acquedotto - fino al 30 settembre 2012 e salvo espressa revoca - di impiegare acqua potabile per il lavaggio di aree cortilizie e piazzali; per il lavaggio domestico di veicoli a motore, per l'innaffiamento dei giardini, orti e prati; per il riempimento di piscine, fontane ornamentali, vasche da giardino e l'attività di fontanelle a getto continuo. Il funzionamento di fontane pubbliche o private è consentito solo se dotate di apparecchiature per il ricircolo dell'acqua mentre il funzionamento delle fontanelle è consentito solo se provviste del rubinetto di arresto.

Il provvedimento prevede, inoltre, ordinanza ad HERA S.p.A. , al Servizio Gestione Edifici Pubblici ed all’Unità Verde Pubblico, ciascuna per la parte di propria competenza, di provvedere alla chiusura delle fontane ornamentali non provviste del sistema di ricircolo, nonché delle fontanelle di erogazione prive del rubinetto di arresto fino al 30 settembre 2012, salvo espressa revoca. Sono esclusi dagli obblighi i prelievi di acqua dalla rete idrica potabile per i servizi pubblici di igiene urbana e per tutte le attività economiche specificatamente autorizzate per le quali necessiti l’uso di acqua potabile.

Per le inadempienze sono prevsite sanzioni a norma di legge nella misura compresa tra 25 e 500 euro, (ai sensi dell’art. 7 bis del T.U.E.L. n. 267/2000) che saranno imputate in solido a chi risulterà avere titolo per disporre legittimamente del sito o dei siti dove tali inadempienze avranno luogo.

L'Amministrazione comunale invita  tutti i cittadini ad adottare ogni utile accorgimento teso ad attuare un risparmio idrico ed in particolare a montare nei rubinetti gli appositi dispositivi frangigetto, che mediante la miscelazione di aria e acqua possono consentire un risparmio idrico fino al 50%; a non utilizzare acqua corrente per il lavaggio di piatti o verdure, ma solo nella fase di risciacquo; a preferire la doccia al bagno: ciò consente un risparmio d’acqua fino al 75%, se si ha l’accortezza di chiudere l’acqua mentre ci si insapona. Il testo dell'ordinanza è pubblicato sul sito internet www.comune.forli.fc.it

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Piogge assenti, il Comune chiude i rubinetti per evitare sprechi

ForlìToday è in caricamento