Nuova area giochi in via Dragoni: un percorso anche per non vedenti
Il parco è stato concepito con la collaborazione di numerose associazioni cittadine di riferimento per diverse tipologie di disabilità di cui il progetto stesso si interessa, tra le quali l’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti – Sezione Provinciale di Forlì-Cesena
Taglio del nastro sabato mattina per l’area giochi nel Parco di via Dragoni, ingresso via Fanti, a Forlì, dove è stato realizzato uno spazio con giochi e strutture attrezzate per essere accessibili a utenti con disabilità motorie e sensoriali. Per l’occasione sono intervenuti il sindaco di Forlì Davide Drei ed una rappresentanza nazionale dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti. Il parco è stato concepito con la collaborazione di numerose associazioni cittadine di riferimento per diverse tipologie di disabilità di cui il progetto stesso si interessa, tra le quali l’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti – Sezione Provinciale di Forlì-Cesena.
Rinnovato il percorso pedonale di accesso all'area giochi, dall'ingresso che si trova in prossimità del parcheggio di via Fanti, con inserimento nella pavimentazione di specifici elementi idonei a costituire un percorso tattile e la realizzazione di un nuovo percorso pedonale di collegamento delle strutture ludiche esistenti, anch'esso integrato con pavimentazione tattile.
Le dotazioni dell'area giochi esistente sono state integrate con una nuova area centrale pavimentata con tappeto antitrauma e posa di nuove attrezzature ludiche, nello specifico un gioco-gazebo, una casetta, un pannello sonoro e di due mappe tattili. Per l’occasione interverranno il sindaco di Forlì Davide Drei ed una rappresentanza nazionale dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti.