
Giorno della Memoria, le iniziative di Santa Sofia
Venerdì si celebra il Giorno della Memoria: tutto il mondo in questa data commemora le vittime dell'olocausto e il giorno scelto coincide con una data simbolo della II guerra mondiale, ovvero la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz avvenuta il 27 Gennaio 1945.
Venerdì si celebra il Giorno della Memoria: tutto il mondo in questa data commemora le vittime dell'olocausto e il giorno scelto coincide con una data simbolo della II guerra mondiale, ovvero la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz avvenuta il 27 Gennaio 1945.
“Ricordare è un obbligo – dice l'assessore alla Cultura Isabel Guidi. Nella storia del Novecento la Shoah ha rappresentato il buco nero in cui sono precipitati tutti i valori fondamentali della civiltà europea moderna: la dignità, la libertà, l'uguaglianza di tutti gli esseri umani. Occorre quindi, innanzitutto, ricordare le vittime dell'odio e la scelleratezza nazista perché mai più si giunga ad una catastrofe di quei valori che sono alla base della nostra carta costituzionale. La pace e la democrazia, che spesso diamo per scontate, debbono farci riflettere su coloro i quali, con fatica e con il loro sangue, più di 70 anni fa ci consegnarono uno Satato libero dal fascismo. Infine, dobbiamo ricordare perché se vogliamo costruire un futuro migliore dobbiamo avere ben chiara la nostra storia, che è il pavimento su cui ogni giorno camminiamo.”
In serata, alle ore 21, si terrà la seconda proiezione aperta al pubblico e ad ingresso gratuito. Ancora una volta, dopo il film, Giorgio Diritti e Claudio Casadio saranno nuovamente presenti in sala per dare vita ad un piccolo dibattito insieme a chiunque desideri intervenire.