rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Cronaca

Meteo, prima le nuvole "mammatus" e poi il temporale: forte grandinata attraversa il Forlivese

In alcune aree della città si è abbattuta anche una forte grandinata, con le sfere di ghiaccio, dalle dimensioni di chicchi d'uva

Un nucleo temporalesco piuttosto intenso ha attraversato sabato pomeriggio il Forlivese. In alcune aree della città si è abbattuta anche una forte grandinata, con le sfere di ghiaccio, dalle dimensioni di chicchi d'uva. Il fenomeno è durato fortunatamente pochi minuti. Sono caduti poco più di 8 millimetri di pioggia, che hanno avuto l'effetto di determinare un temporaneo, ma sensibile, abbassamento delle temperature. La colonnina di mercurio è infatti crollata temporaneamente a 20.2°C, dopo aver raggiunto una punta massima di 32.6°C.

LA GRANDINATA DI SABATO: IL VIDEO DEI LETTORI

Il fronte temporalesco si è sviluppato sull'Appennino tosco-romagnolo, interessando prima l'entroterra faentino per poi puntare la pianura forlivese e ravennate, spostandosi verso est, interessando la costa. Intensa la precipitazione lungo la Cervere, tra Carpinello e Pievequinta.

La sfuriata non ha avuto pietà, causando danni alle colture di cachi, peschi e viti, in particolar modo nella zona di Villagrappa e Villanova. Prima del nubifragio il cielo si era "dipinto" delle nuvole “mammatus” chiamate così perchè le sue sono molto simili a quelle delle “mammelle”. La loro formazione avviene attraverso due processi simultanei: intense correnti ascensionali ed un alto tasso di umidità presente nei bassi strati.

Domenica il servizio meteorologico dell'Arpae prevede "nuvolosità irregolare, localmente più compatta e associata a deboli rovesci o temporali sui rilievi e, nel pomeriggio, in estensione alle aree di pianura; nel corso della notte intensificazione dei fenomeni temporaleschi a partire dalla pianura centro-orientale".

Filippo Camoresi, nuvole mammatus-2

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Meteo, prima le nuvole "mammatus" e poi il temporale: forte grandinata attraversa il Forlivese

ForlìToday è in caricamento