rotate-mobile
Cronaca Meldola

Il professor Stanganelli tra gli autori del "Libro bianco sul carcinoma cutaneo a cellule squamose"

Il carcinoma della cute a cellule squamose rappresenta il secondo tumore della pelle per incidenza, dopo il basalioma (64.000) ma è ancora poco conosciuto nonostante abbia un impatto notevole sulla vita delle persone e rapprrsensul sistema sanitario nazionale

Uomo, over 60, ha trascorso gran parte della sua attività lavorativa all’aperto, esposto ai raggi solari senza protezioni. È l’identikit del paziente colpito da carcinoma della cute a cellule squamose, che interessa ogni anno, in Italia, circa 19.000 cittadini. È il secondo tumore della pelle per incidenza, dopo il basalioma (64.000), ma ancora poco conosciuto, nonostante abbia un impatto notevole sul sistema sanitario nazionale con costi diretti (per la gestione e i trattamenti) che raggiungono quasi 26 milioni di euro ogni anno. Risorse che potrebbero essere risparmiate investendo in campagne di prevenzione, rivolte sia ai più giovani che agli adulti, soprattutto a coloro che sono chiamati a svolgere professioni all’aperto. E, per sensibilizzare i cittadini e dare voce ai pazienti, A.I.Ma.Me. (Associazione Italiana Malati di Melanoma e Tumori della Pelle) ha realizzato il Libro Bianco sulla patologia. 

“Il carcinoma a cellule squamose rappresenta circa il 20% delle neoplasie cutanee - afferma Paola Queirolo, direttore Divisione Melanoma, Sarcoma e Tumori rari all’Istituto Europeo di Oncologia di Milano -. È più frequente negli uomini rispetto alle donne, con un rapporto di 3 a 1. Nel 90% dei casi, il tumore insorge su aree anatomiche cronicamente esposte ai raggi ultravioletti, quali il viso, in particolare il labbro inferiore, le orecchie, il naso, la guancia e la palpebra, oltre al dorso delle mani e degli avambracci e al cuoio capelluto nelle persone calve. Le lesioni quindi sono evidenti, oltre che dolorose e deturpanti. La regione testa-collo è il sito preferenziale negli uomini, mentre gli arti superiori seguiti dalla testa-collo sono più comuni nelle donne. La chirurgia, nella maggior parte dei casi, è in grado di portare a guarigione. Infatti la sopravvivenza a lungo termine è buona, con oltre il 90% di pazienti radicalmente operati liberi da malattia a 5 anni dalla diagnosi. Vi è, però, una percentuale, pari a circa il 5-7%, con malattia più aggressiva che, dopo la chirurgia, ricade a livello locoregionale o con metastasi a distanza”.

“Evitare l’eccessiva esposizione ai raggi Uv, fin da bambini, costituisce la prima indicazione in termini di prevenzione primaria - spiega Ignazio Stanganelli, presidente Imi (Intergruppo Melanoma Italiano), Direttore del Centro di Dermatologia Oncologica - Skin Cancer Unit dell’Irst Irccs Istituto Tumori della Romagna e professore dell’Università di Parma -. Prima dei 20 anni, infatti, viene assorbito dal 25% fino all’80% della dose solare accumulata durante tutta la vita. Altri fattori di rischio sono l’età avanzata, la pelle chiara (fototipo I e II) e la condizione di immunosoppressione, che può essere indotta da patologie come l’Hiv o da terapie farmacologiche. Un esempio è costituito dai pazienti sottoposti a trapianto, che presentano un rischio di sviluppare carcinoma cutaneo squamocellulare da 65 a 250 volte maggiore rispetto alla popolazione generale, proprio a causa dei farmaci immunosoppressivi utilizzati per evitare il rigetto dell’organo trapiantato. La diagnosi precoce, che si deve avvalere dell’impiego della dermatoscopia nel corso di una visita dermatologica, unita ad una tempestiva rimozione chirurgica del tumore, assicurano la guarigione nella maggioranza dei pazienti”.

“La dermatoscopia è una tecnica diagnostica non invasiva che permette uno studio delle caratteristiche morfologiche dell’epidermide e del derma papillare, non visibili a occhio nudo – sottolinea Ketty Peris, presidente SIDeMaST (Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse) -. Può essere utilizzata anche nella gestione della patologia: dalla valutazione preoperatoria al monitoraggio dell’esito della terapia, fino alle visite di controllo. Circa il 75% delle recidive si presenta entro 2 anni e il 95% entro 5 anni dalla diagnosi iniziale. Pertanto i pazienti devono essere sottoposti a frequenti visite di monitoraggio, anche perché è stato stimato che circa il 30-50% sia a rischio di sviluppare un secondo tumore cutaneo a cellule squamose entro 5 anni dal primo. Inoltre, vanno considerati fattori come l’immunosoppressione: in questi pazienti i tumori mostrano una crescita più rapida, un aumento della probabilità di recidive locali e un rischio di metastasi aumentato da 5 a 10 volte”.

“Pescatori, agricoltori e giardinieri sono alcune delle categorie professionali più colpite – afferma Giovanna Niero, presidente A.I.Ma.Me. -. Il carcinoma cutaneo a cellule squamose interessa soprattutto il volto, il collo, le mani e le braccia e provoca un profondo squarcio, anche da un punto di vista psicologico. La malattia può essere esteticamente invalidante e il paziente, molto spesso anziano, si vergogna di esporsi, arrivando tardi alla diagnosi. Talvolta, la voce dei malati arriva attraverso quella dei figli o dei nipoti. Ma un grido di aiuto giunge anche dai giovani immunodepressi, in cura per l’HIV o per altre patologie che favoriscono l’immunodepressione. La diagnosi precoce permette in molti casi la guarigione, con una buona qualità della vita. Con il Libro Bianco vogliamo migliorare il livello di consapevolezza sulla malattia e dare voce a tutti i pazienti”. 

Si stima che, in Italia, siano circa 600 all’anno le nuove diagnosi localmente avanzate (320) o metastatiche (280).  “Sono le forme più difficili da trattare - spiega Claudia Trojaniello, oncologa dell’Istituto Nazionale dei Tumori Irccs Fondazione G. Pascale di Napoli -. Il percorso diagnostico-terapeutico e assistenziale della malattia avanzata dovrebbe sempre prevedere un approccio multidisciplinare e la stretta collaborazione di un team che include dermatologo, anatomopatologo, chirurgo, radioterapista e oncologo medico. Finora, non vi erano terapie in grado di modificare il decorso della malattia avanzata e le strategie disponibili, chemioterapia e terapia mirata, avevano un intento puramente palliativo, con l’obiettivo principale di tenere sotto controllo il tumore e migliorare la qualità di vita, diminuendo i sintomi, ma senza impattare sulla sopravvivenza. A maggio 2020, l’Agenzia Italiana del Farmaco ha stabilito la rimborsabilità di cemiplimab, il primo farmaco immunoterapico per le forme avanzate. Una vera e propria svolta nel trattamento grazie a risposte rapide, profonde e durature e a un’elevata tollerabilità che rende l’immunoterapia adatta anche agli anziani”. 

“I farmaci immunoterapici hanno dimostrato una particolare efficacia nei tumori che presentano un alto carico mutazionale, che equivale a un elevato numero di rotture della catena Dna - sottolinea Giuseppe Palmieri, direttore Unità di Genetica dei Tumori, Istituto di Ricerca Genetica Biomedica (IRGB), Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) Sassari -. Il carcinoma cutaneo a cellule squamose è caratterizzato dal più alto tasso di mutazioni rispetto a qualsiasi altro tipo di neoplasia: oltre 5 volte in più rispetto al carcinoma polmonare e 4 volte in più rispetto al melanoma. Attraverso l’accumulo di queste mutazioni, di solito in risposta al danno della luce ultravioletta, un’area cutanea può progredire attraverso l’aumento dei livelli di displasia e trasformarsi in un carcinoma cutaneo a cellule squamose. Tutto ciò ha aperto la strada alla sperimentazione dell’immunoterapia nei pazienti con malattia avanzata”.

Il carcinoma cutaneo a cellule squamose, per incidenza e complessità di gestione clinica, pone alti costi assistenziali al Sistema Sanitario Nazionale. “Per la prima volta, abbiamo stimato l’impatto economico complessivo della malattia in Italia - afferma Francesco Saverio Mennini, Professore di Economia Politica ed Economia Sanitaria all’Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’ e Presidente SIHTA (Società Italiana di Health Technology Assessment) -. La spesa complessiva annua associata alla gestione e al trattamento del carcinoma squamoso è pari a 25,9 milioni di euro. Di questi, 2,7 milioni sono attribuibili alla neoplasia non resecabile. E il costo medio annuo di un paziente con carcinoma avanzato (4.490 euro) è molto più elevato rispetto a quello di un paziente resecabile chirurgicamente (2.236 euro). Anche se nella maggior parte dei casi la malattia è eradicata con successo mediante la chirurgia, un sottogruppo di pazienti progredisce a una fase avanzata e aggressiva. La loro corretta identificazione può portare a una gestione precoce, con miglioramento della prognosi e della qualità di vita”. La realizzazione di campagne di prevenzione a 360 gradi è in grado di determinare risparmi sostanziali. 

“L’educazione in età pediatrica si traduce in un messaggio che può influenzare il comportamento degli adulti in ambito familiare – continua Ignazio Stanganelli –. Anche l’esposizione solare occupazionale è un importante fattore di rischio. Purtroppo i tumori della pelle professionali sono nettamente sottostimati. Circa 15 milioni di lavoratori in Europa sono esposti ai raggi Uv e la stragrande maggioranza (90%) è di sesso maschile. Recentemente la campagna europea Healthy Skin@Work, che ha misurato, attraverso specifici dosimetri, l’esposizione ai raggi UV giornalieri nei muratori di cinque Paesi europei, tra cui l’Italia, ha rilevato dati allarmanti. Servono programmi di prevenzione e sicurezza solare per migliorare i comportamenti dei lavoratori, limitare il numero di scottature e i danni da fotoesposizione cronica, offrendo anche servizi diagnostici”.

“Promuovendo il Libro Bianco sul carcinoma cutaneo a cellule squamose, come ben evidenziato nella Prefazione – afferma Francesco De Lorenzo, presidente Favo (Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia) -, A.I.Ma.Me. intende lanciare insieme ai curanti un grido d’allarme su questi tumori troppo spesso dimenticati, dando voce ai pazienti che ne sono stati colpiti, la cui pelle è bruciata dal sole: dalle persone più anziane, spesso residenti in campagna, a quelle più giovani ma immunodepresse perché in cura per HIV o altre patologie. Favo si unisce al grido d’allarme dei curanti e dei curati e lo rilancia con forza e convinzione, anche attraverso le antenne delle 550 Associazioni federate presenti sul territorio nazionale”.

“La presentazione del Libro Bianco sul carcinoma cutaneo a cellule squamose avanzato, soprattutto in quanto riferibile ad una patologia oncologica, segna un passo di particolare valore, per i malati ma anche per gli operatori sanitari e l’intera comunità – conclude Angela Ianaro, membro della Commissione Affari sociali, Camera dei Deputati -. La ricerca e la scienza fanno progredire la comprensione e la cura delle patologie, con continuo abbattimento dei limiti diagnostici e terapeutici e raggiungendo traguardi sempre più straordinari, con impegno tenace; la politica, nel supportare ed alimentare tali progressi, deve orientare le politiche sia ‘all’oggi’, con l’adozione delle misure più idonee a garantire che i malati possano avere l’accesso alle cure innovative, sia al ‘domani’, riconoscendo la prevenzione come fattore primario ed immanente della Salute, da attuarsi anche nei luoghi di lavoro, secondo una accezione migliorativa ed aggiornata rispetto alla sicurezza sul lavoro".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il professor Stanganelli tra gli autori del "Libro bianco sul carcinoma cutaneo a cellule squamose"

ForlìToday è in caricamento