rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Incendi / Golfarelli

Una densa nuvola di fumo nera visibile a chilometri di distanza: rifiuti da alluvione a fuoco

Sono gli effetti di un incendio sviluppatosi venerdì pomeriggio nei pressi della sede di Alea Ambiente, in via Golfarelli

Una densa colonna di fumo nero, visibile anche a chilometri di distanza. Sono gli effetti di un incendio sviluppatosi venerdì pomeriggio nei pressi della sede di Alea Ambiente, in via Golfarelli. Sul posto sono intervenute otto squadre dei Vigili del Fuoco del comando provinciale di viale Roma per domare il rogo, ai quali si è aggiunto un mezzo aeroportuale, in grado di garantire grandi rifornimenti idrici alle lance. Ad incendiarsi, secondo una prima ricostruzione dei fatti, accumuli di rifiuti da alluvione. Tra questi erano presenti anche quelli Raee, come frigoriferi e lavatrici.

VIDEO - Le immagini del rogo riprese dall'alto

Il tempestivo intervento in forze del personale del 115 ha evitato la propagazione delle lingue di fuoco ai vicini mezzi per la raccolta rifiuti parcheggiati nei pressi. Al vaglio le cause dell'incendio. Sul posto, per chiarire le cause del rogo, sono intervenuti i Carabinieri Forestali, mentre il personale dell'Arpae ha proceduto al controllo di eventuali inquinanti.

L'incendio di rifiuti alluvionati nel deposito di Alea

L'ipotesi è che le fiamme si siano sviluppate per autocombustione, complice il grande caldo di venerdì. Ad originare la densa nuvola di fumo nero, che ha attraversato la Tangenziale riducendo al minimo la visibilità, la presenza di polistirolo. La Polizia Locale è intervenuta invece per regolare la viabilità in zona. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Una densa nuvola di fumo nera visibile a chilometri di distanza: rifiuti da alluvione a fuoco

ForlìToday è in caricamento