rotate-mobile
Cronaca

L'entroterra forlivese al mare con happy bio

La Val Bidente in primo piano al mare con la frutta a merenda per un Happy Bio a Km. 0, il 12 luglio al Bagno Riviera di Lido di Savio (RA)

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di ForlìToday

La Val Bidente in primo piano al mare con la frutta a merenda per un Happy Bio a Km. 0, il 12 luglio al Bagno Riviera di Lido di Savio (RA). Da questo Territorio, da sempre attento alle esigenze degli ospiti, nasce questa iniziativa che intende collegare il mare alla campagna, favorendo l'incontro tra produttori e consumatori, valorizzando i sapori e la cultura del mondo rurale. Frutto della collaborazione fra Confcommercio, Fattorie Faggioli, Stabilimenti Balneari della costa romagnola, il programma rientra nell'ambito regionale della misura 133 ecoinvolge l'intero Territorio, per far conoscere le tipicità delle produzioni biologiche locali, attraverso merende e menù con prodotti bio locali e programmi di didattica in fattoria.

"Da sempre viene proposto il prodotto tipico del Territorio - sostiene Fausto Faggioli - ora il tipico è anche biologico, per sensibilizzare gli ospiti in vacanza al mare sulla qualità di ciò che viene "messo in tavola". Una tavola che propone cibi semplici e genuini prodotti dall'agricoltura sostenibile, che aiuta l'ambiente, perché oltre a risvegliare il gusto, assopito da cibi raffinati, preserva la salute dell'uomo e del Pianeta. Prodotti locali, legati alla tradizione della nostra terra, che non hanno percorso centinaia, addirittura migliaia di chilometri per arrivare alla nostra tavola. Prodotti a KM 0, quindi una filiera corta. Una tavola di colori, profumi e sapori, che possiamo ritrovare unicamente in un prodotto che cresce secondo ritmi naturali, riuscendo a maturare quegli aromi e quelle sfumature di gusto che solo le Stagioni ci possono dare."

"E' a questo appuntamento con i prodotti biologici - prosegue Luca Marcatelli - che vogliamo invitare grandi e piccoli per stimolare il piacere della scoperta, il piacere derivato dall'uso dei sensi, il piacere della compagnia che a tavola diventa convivialità, dando valore alla vitalità del cibo.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L'entroterra forlivese al mare con happy bio

ForlìToday è in caricamento