La valle del Bidente scende al mare con i prodotti bio
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di ForlìToday
L'entroterra romagnolo si associa ad uno skyline di splendide dune per l' Happy Bio del 9 luglio al Bagno Adria di Casal Borsetti (RA). Una full immersion nella bellissima pineta ravennate, parte integrante del Parco del Delta del Po e un "filo diretto" che profuma di resina quale ambiente ideale per tutte quelle persone che preferiscono un turismo legato al verde e alla natura, località intatte, vita sana all'aria aperta, prodotti della terra per vivere nel rispetto della natura e delle risorse del nostro pianeta. Frutto della collaborazione fra Confcommercio, Fattorie Faggioli, Stabilimenti Balneari della costa romagnola, il programma Happy Bio rientra nell'ambito regionale della misura 133 e coinvolge l'intero Territorio, per far conoscere le tipicità delle produzioni biologiche locali, attraverso merende e menù con prodotti bio locali, programmi di didattica in fattoria e attività di wellness in collaborazione con le palestre ravennati.
"Un insieme naturale - suggerisce Fausto Faggioli - dal quale emerge l'immagine di un consumatore particolarmente sensibile alla propria salute, che però non dimentica il gusto e il piacere della buona tavola, privilegiando un'alimentazione in cui il binomio gusto-salute, promosso dal programma Happy Bio è sempre più forte. Il turismo all'aria aperta rappresenta una realtà che consente alle famiglie di ritrovarsi, che coinvolge bambini e nonni, che mette al centro la località che si sta visitando. Un turismo che pone quale base primaria il territorio e non il virtuale, i luoghi e non le invenzioni, le produzioni tipiche e non quelle che vengono commercializzate in tutto il mondo. "
"Chi sceglie di alimentarsi bio - conclude Cinzia Boghi del Bagno Adria - raggiunge una pluralità di obiettivi che sono di carattere ecologico, alimentare e sociale e che coinvolgono non solo il produttore ed il consumatore ma tutta la collettività."
I più letti
-
1
Coronavirus, l'Emilia Romagna torna arancione: riaprono negozi e centri estetici. Via libera alle visite ad amici e parenti
-
2
"Un imprenditore che immaginava il futuro": il covid-19 si è portato via Roberto Foschi
-
3
La chiusura di Eataly, la Uil: "Non è la sconfitta di Forlì, ma di Farinetti"
-
4
Anziano travolto muore sotto le ruote di un'auto, inutile il soccorso con l'elicottero del 118