rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
Cronaca Meldola

Meldola ospita il convegno delle scuole della Fism

“È molto importante per la nostra città ospitare questo convegno su un tema qualificante per tutto il sistema educativo 0-6 anni"

Si è svolto venerdì e sabato scorsi il Teatro Comunale di Meldola il convegno “Tra progettazione e documentazione. Co-costruzione di buone prassi nei servizi educativi 0-6”, promosso dalla Fism Forlì-Cesena e dalla Fondazione Angeli Custodi,  con la partecipazione di importanti relatori e di circa 200 educatori e professionisti della rete delle scuole paritarie aderenti alla Federazione. 
I lavori sono stati introdotti dagli interventi del Presidente della Fism Don Marco Muratori e del Consigliere del CDA Fism Don Antonio Paganelli.

Il Sindaco di Meldola Roberto Cavallucci e l’Assessore alla Cultura e all’Istruzione Michele Drudi hanno portato i saluti dell’Amministrazione Comunale: “È molto importante per la nostra città ospitare questo Convegno su un tema qualificante per tutto il sistema educativo 0-6 anni, che nel territorio e anche nella nostra città rappresenta davvero un’eccellenza riconosciuta dai cittadini.  La presenza a Meldola della scuola Mons. Achille Lega e del Nido Sacro Cuore, aderenti alla rete FISM e parti integranti del nostro sistema educativo, permette di offrire importanti servizi e risposte ai bisogni dei bambini e delle famiglie del nostro territorio.  Si tratta di realtà molto apprezzate dai meldolesi, che grazie al personale qualificato, alla cura degli spazi e dei servizi offerti, alla costante ricerca di nuove pratiche e progetti sono cresciute moltissimo nel corso degli anni”. 

Il seminario è poi proseguito nella sessione di venerdì mattina con l’intervento di Franca Petrucci, coordinatrice pedagogica della Fism, la relazione di Zaninelli Francesca Linda, Professoressa Associata di Pedagogia generale a Scienze della Formazione Primaria presso il Dipartimento di Scienze Umane - Università degli Studi di Milano Bicocca, e alcuni gruppi di lavoro sui temi dell’innovazione didattica; nel pomeriggio, ci sono stati gli interventi di Lauretano Gianfranco, poeta e scrittore, di don Antonio Paganelli, vicario giudiziale e referente tutela minori diocesi di Forlì-Bertinoro e  Silvia Pracucci, avvocato civilista e rotale, tutela minori diocesi di Cesena-Sarsina. Nella giornata di sabato, Andrea Petrini, regista Onda Film e Anna Maria Di Cicco, vicepresidente Fism hanno introdotto e presentato la visione del cortometraggio “Vedere il mondo con gli occhi dei più piccoli”, per poi concludersi con alcuni seminari di lavoro dedicati ai luoghi e alle forme della professionalità educativa.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Meldola ospita il convegno delle scuole della Fism

ForlìToday è in caricamento