rotate-mobile
Cronaca

Dalle medie alle superiori: l'Istituto Ruffilli apre le porte a studenti e genitori

Alle 15 nella sala Santa Caterina, Aula Magna dell’Istituto, il dirigente scolastico Marco Molinelli incontrerà gli studenti e i genitori

Sabato, dalle 15 alle 18, l’Istituto Professionale Ruffilli apre le porte a studenti e genitori. Quattro gli indirizzi di studio: Odontotecnico – arti ausiliarie delle professioni sanitarie, unica scuola statale della Romagna nella quale si consegue il diploma quinquennale di Odontotecnico, un corso di studio supportato da un comitato tecnico-scientifico, composto da docenti e odontotecnici designati dalle rispettive associazioni di categoria, che garantira? uno stretto rapporto tra ambito scolastico e lavorativo tramite attivita? di stage e alternanza scuola lavoro neii laboratori odontotecnici della zona; Servizi per la sanita? e l’assistenza sociale, diploma che permettera? di partecipare alle rilevazioni dei bisogni socio-sanitari del territorio, di rapportarsi ai competenti enti pubblici e privati per orientare l’utenza verso idonee strutture, di intervenire nella promozione di assistenza e animazione sociale, di organizzare interventi a sostegno di comunita? e fasce deboli; Servizi commerciali, indirizzo in cui l’alunno acquisira? competenze che gli consentiranno di assumere ruoli specifici nella gestione di processi amministrativi e commerciali, nell’area dell’amministrazione di imprese, della comunicazione e del marketing, in organizzazioni private o pubbliche; Servizi commerciali grafici, percorso di studio con il quale lo studente apprendera? competenze nella grafica, nella comunicazione e nel marketing, per l’inserimento nei vari settori operativi della comunicazione visiva e pubblicitaria. Alle 15 nella sala Santa Caterina, Aula Magna dell’Istituto, il dirigente scolastico Marco Molinelli incontrera? gli studenti e i genitori per illustrare le specificita? dei diversi percorsi didattici e gli stage che arricchiscono l’offerta formativa. Il corpo docente presente accompagnera? gli ospiti in una visita dell’Istituto, compresi i laboratori di indirizzo dove, seguiti da personale specializzato, avranno i primi contatti con gli strumenti tecnici della professione dell'odontotecnico e della grafica. Inoltre, per tutti i percorsi formativi, sara? possibile, previo appuntamento, prendere parte alle lezioni durante l’orario scolastico (mini stage). 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Dalle medie alle superiori: l'Istituto Ruffilli apre le porte a studenti e genitori

ForlìToday è in caricamento