Il tutto ha inizio un anno fa con un bando del Comune di Forlì, che ha messo a disposizione 35mila euro per progetti sociali "volti alla prevenzione della fragilità e al contrasto dell'isolamento delle persone anziane"
Nella rubrica “Do ciacri” Marco Laghi ha dialogato con Vincenzo Bongiorno aprendo le porte del suo laboratorio dove opera con colle, lucidi, e colori da lui preparati
Proprio a causa degli effetti diretti e indiretti della pandemia, spiega ancora lo psichiatra, si prevede un aumento dei casi di depressione in particolare fra giovani, donne e anziani
"Trovo sbagliato l'atteggiamento di chi esaspera al massimo la drammatizzazione della situazione, perchè non è con la paura che sconfiggeremo il virus"
Tante telefonate, ma più per chiedere informazioni che per prenotare. Non si è verificata, comunque, la tenuta rincorsa al vaccino da parte del personale scolastico, circa 120mila persone in tutta l'Emilia-Romagna
É stata infatti definita la consegna complessiva da Piacenza a Rimini per il prossimo mese, con un aumento del 38% previsto rispetto alle forniture di febbraio
Il sindaco del municipio della montagna bolognese, ricorda Bonaccini, "ha fatto una ordinanza che chiude le scuole piu' un'altra serie di limitazioni delle attività"
L'idea del vicesindaco Bosi: "Riproporre le opere vincitrici su pannelli da apporre in spazi dedicati del centro storico, in modo da creare una memoria artistica e un arricchimento estetico"
E' previsto un potenziamento controlli sia sulla circolazione dei veicoli nei centri urbani che sugli impianti termici a biomassa che sulla combustione all'aperto e spandimento liquami
Le proposte potranno essere presentate solo utilizzando l’apposita procedura online accessibile dal sito istituzionale della Fondazione fino alle 13 di mercoledì 31 marzo
L'uomo, già noto alle forze dell'ordine per spaccio di sostanze stupefacenti, reati contro il patrimonio e contro la persona, è stato rintracciato dal personale dell'Arma
Finte sponsorizzazioni sportive nel mirino della Guardia di Finanza di Forlì, che, su disposizione della Procura, ha provveduto al sequestro preventivo di oltre 400mila euro