Parco della Resistenza, dopo oltre 10 anni ripulito il laghetto e preservate le specie ittiche
"Un lavoro di squadra - lo ha definito l'assessore all’ambiente Giuseppe Petetta - frutto del profondo senso civico e dello spirito di collaborazione delle nostre guardie ittiche volontarie, degli operatori di Aics comitato provinciale di Forlì-Cesena e dei giardinieri del Comune"
Sono in corso in questi giorni i lavori di pulizia e rimozione di materiale melmoso dal laghetto del Parco della Resistenza. "Un lavoro di squadra - lo ha definito l'assessore all’ambiente Giuseppe Petetta - frutto del profondo senso civico e dello spirito di collaborazione delle nostre guardie ittiche volontarie, degli operatori di Aics comitato provinciale di Forlì-Cesena e dei giardinieri del Comune. Grazie al loro prezioso intervento, e alle segnalazioni dei cittadini che hanno a cuore lo stato e la pulizia di questi luoghi, il laghetto è stato ripulito dalla corposa melma che ne ricopriva il fondale, avendo cura al tempo stesso di preservare l'habitat delle numerose specie ittiche che lo animano".
"I pesci e le tartarughe che vi si trovavano all'interno sono stati recuperati e momentaneamente trasferiti all'interno di apposite vasche per permettere agli operatori di effettuare una pulizia approfondita dei luoghi. Anche le ringhiere e i passaggi esterni al laghetto sono stati puliti a fondo - conclude Petetta - potendo così riconsegnare alla città, dopo un circa un decennio, un luogo storico e di aggregazione pubblica che accoglie al suo interno la ricchezza di un patrimonio faunistico senza eguali nella città di Forlì".