Perde l'orientamento e la ricerca dei funghi nel bosco diventa un incubo: paura per una 75enne
La donna, pensionata residente nella confinante provincia di Forlì-Cesena, ha perso l'orientamento mentre si trovava nel castagneto della località Aiuola nel territorio di Caprese Michelangelo
Sono durate almeno 8 ore le ricerche di una donna di 75 anni che sabato pomeriggio si è persa nei boschi dell'aretino. Una task force di soccorritori e forze dell'ordine specializzate hanno permesso il suo ritrovamento quando ormai era iniziata la notte. La donna, pensionata residente nella confinante provincia di Forlì-Cesena, ha perso l'orientamento mentre si trovava nel castagneto della località Aiuola nel territorio di Caprese Michelangelo. Era uscita di casa con il marito. L'uomo nel primo pomeriggio è rincasato da solo quando, con l'arrivo del buio, non ha visto rientrare la moglie ha dato l'allarme.
La macchina dei soccorsi è partita nel pomeriggio e dalle 16 sono iniziate le ricerche alle quali hanno partecipato i carabinieri forestali di Sansepolcro e Badia Tedalda, i vigili del fuoco del distaccamento di Sansepolcro e del comando provinciale di Arezzo che hanno messo in campo tutti i nuclei specializzati con l'Unità di Comando Locale, il personale della Topografia Applicata al Soccorso, il nucleo Sapr, Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto e l'elicottero Drago del nucleo di Arezzo. A completare il team sul posto sono intervenuti i droni termici arrivati da Siena e il personale del soccorso alpino.
I tecnici hanno battuto i varie zone a nord di Trecciano dove i due coniugi hanno la loro abitazione. Dopo lunghe ore di ricerca via terra e dall'alto, dopo le 23, due carabinieri forestali hanno ritrovato la donna in buone condizioni di salute anche se provata dall'esperienza appena vissuta da sola. La 75enne ha potuto riabbracciare subito i suoi cari che hanno raggiunto il punto dove è stata rintracciata ed ha potuto fare ritorno a casa. Sul posto anche il personale sanitario dell'emergenza urgenza.