Progetti per il miglioramento delle scuole dell'infanzia statali e paritarie, la Provincia assegna 447mila euro
La Provincia di Forlì-Cesena ha pubblicato un avviso che ha fatto emergere una progettualità finalizzata ad accompagnare i bambini nella loro crescita
La Provincia investe 447mila euro in progetti diretti al miglioramente e arricchimento dell'offerta educativa delle scuole dell'infanzia. "Per assicurare le migliori condizioni educative e di socializzazione ai bambini dai 3 ai 6 anni, ed in linea con gli indirizzi regionali, la Provincia di Forlì-Cesena ha voluto dedicare particolare attenzione ai servizi educativi per l'infanzia. L'attenzione per l'infanzia e per la sua scuola si fonda sulla sempre più precisa consapevolezza dei diritti dei bambini, così come sono presenti nella nostra coscienza e come sono riconosciuti dalla Costituzione nel quadro dei diritti della persona", si legge in una nota.
La Provincia di Forlì-Cesena ha pubblicato un avviso che ha fatto emergere una progettualità finalizzata ad accompagnare i bambini nella loro crescita. "L'obiettivo degli interventi è stato quello di promuovere una progettualità integrata e mirata al perseguimento di obiettivi di continuità e di arricchimento dell'offerta educativa, anche tramite il confronto e la concertazione tra le realtà educative della prima e della seconda infanzia". In risposta alle 19 domande arrivate in Provincia finalizzate, quindi, alla concessione di contributi per interventi di qualificazione e di miglioramento delle scuole dell'infanzia e a sostegno delle figure di coordinamento pedagogico, la Provincia di Forlì-Cesena ha assegnato circa 447.217 euro.
Finanziati 15 interventi di qualificazione destinati alle scuole per l'infanzia statali e paritarie, sia private che degli enti locali, anche non aderenti al sistema nazionale dell'istruzione; 2 interventi di miglioramento complessivo delle scuole dell'infanzia paritarie private; 2 interventi a sostegno di figure di coordinamento pedagogico a sostegno di soggetti gestori privati facenti parte del sistema nazionale di istruzione e agli enti locali, anche in forma associata.
Le principali notizie dell' 8 febbraio
LE NUOVE SCUOLE - ADDIO ALL'IMPONENTE MANZONI: SORGERANNO DUE PLESSI
LE NUOVE SCUOLE - LA FUTURA "BENEDETTO CROCE": INTORNO ALLA CORTE AULE, SALE PER LA MUSICA E FACCIATE DI VETRI
LE NUOVE SCUOLE - TRE NUOVI EDIFICI SCOLASTICI COL PNRR
L'ATTO VANDALICO - RAID "NO VAX" IN UNA SCUOLA ELEMENTARE
COVID - ECCO LA PILLOLA DI PFIZER
RIPRESA DELL'OCCUPAZIONE: ECCO LE CINQUE PROFESSIONI PIU' RICHIESTE