rotate-mobile
Volontariato / Bertinoro

Protezione Civile, corso concluso: si arricchisce l'organico dell'associazione "Il Molino"

Al termine del percorso è stato effettuato un test finale di apprendimento che ha testimoniato l'avvenuta presa a conoscenza dei nuovi volontari delle materie del corso base

La sede della associazione "Il Molino" di via Fratta 207, a Fratta Terme di Bertinoro, si è tenuta l'ultima giornata del corso base che abilita i nuovi volontari alle attività emergenziali e associative di Protezione Civile, nel pieno rispetto del decreto regionale 1193/2014 della durata di 14 ore. Si sono susseguiti i docenti esperti con pluriennale esperienza: Barbara Cortesi ha illustrato il modulo 1 “Motivazioni e cultura del volontariato di protezione civile”, mentre il modulo 2 “Il sistema di Protezione civile” è stato a cura della Agenzia Regionale di Protezione Civile Forlì-Cesena.

Ilic Poggiolini ha spiegato il modulo 3 “La sicurezza del volontario di Protezione Civile”, mentre l'utilizzo della torre faro, del generatore e della motopompa è stato illustrato da Davide Maggioli. Cortesi si è occupata anche dell'informativa circa il gonfiaggio della tenda pneumatica a 4 archi, mentre l'utilizzo delle apparecchiature radio digitali e analogiche è stato a cura di Gianluca Brazzini.

Al termine del percorso è stato effettuato un test finale di apprendimento che ha testimoniato l'avvenuta presa a conoscenza dei nuovi volontari delle materie del corso base che andranno ad aumentare l'organico della associazione Il Molino, che fornirà  un servizio alle istituzioni, al cittadino, e al territorio sempre più capillare e professionale. Il corso si è concluso con un pranzo offerto dal presidente del Molino, Gliberto Zanetti, nel vero spirito associativo e di socializzazione.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Protezione Civile, corso concluso: si arricchisce l'organico dell'associazione "Il Molino"

ForlìToday è in caricamento