rotate-mobile
Cronaca

Odore nauseabondo in alcuni quartieri. L'Arpa: "Il bel tempo fa ristagnare l'aria"

"Senza vento e pioggia è più probabile che gli odori siano più persistenti e siano avvertiti con più facilità dai residenti"

Un odore nausebondo avvertito in particolare al Foro Boario ma anche in altre zone della città. Di che cosa si è trattato? Sono diversi i residenti che hanno notato il fenomeno chiedendo di sapere da cosa è causata la puzza. Il problema potrebbe essere stato determinato dalla stagnazione dell'aria dovuta al bel tempo di questi giorni. 

"In questo periodo sono molte le attività che riprendono il lavoro a pieno regime - dice Luigi Vicari direttore di Arpa Forlì - Cesena -. Se l'aria ristagna è più probabile che anche gli odori siano più persistenti e siano avvertiti con più facilità dai residenti. Vento e pioggia invece abbattono al suolo le sostanze presenti nell'aria, pulendola".

In questo momento all'Arpa non risultano elementi di criticità e non sono in corso verifiche particolari. Nel fine settimana all'ente per la tutela dell'Ambiente sono giunte segnalazioni in zona Forlimpopoli per gli odori degli allevamenti di suini e di polli molto probabilmente resi più pungenti proprio dalle condizioni meteo.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Odore nauseabondo in alcuni quartieri. L'Arpa: "Il bel tempo fa ristagnare l'aria"

ForlìToday è in caricamento