rotate-mobile
Cronaca

Dopo la Rocca e l'ex Gil la Rassegna dei Presepi trova una nuova casa

In Piazza Saffi potranno inoltre essere ammirati i "Presepi dal mondo" di Novella Rosetti, nella sala XC Pacifici

Nuova location per la tradizionale "Rassegna Presepi Città di Forlì". Con la Rocca di Ravaldino ancora inagibile e dopo l'esperienza dello scorso anno nella cornice razionalista dell’Ex Gil, la 28esima edizione sarà ospitata a Palazzo Albertini, nella sala "Piano Terra". La grande Rassegna Presepi dell'Associazione Italiana Amici del Presepe di Forlì, intitolata al fondatore Roberto Vallicelli, raccoglierà oltre 60 opere, realizzate da famiglie, scuole, privati con materiale e tecniche diverse.

Al centro della sala ci sarà la grande Natività presentata in anteprima, una nuova artistica acquisizione dell'associazione Italiana Amici del Presepi, allestita in scenografia tradizionale. L'inaugurazione è prevista venerdì 15 dicembre alle 20.30, con la celebrazione della S. Messa nell'Abbazia di san Mercuriale. Seguirà il corteo fino alla sala Albertini. L'esposizione sarà visitabile dal 16 dicembre al 7 gennaio (festivi dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 19, feriali, dalle 15 alle 18.30).

Sempre in Piazza Saffi potranno essere ammirati i "Presepi dal mondo" di Novella Rosetti, nella sala XC Pacifici (appuntamento dal 13 dicembre al 7 gennaio dalle 15 alle 19). Un altro tradizionale appuntamento delle festività natalizie sarà il "Presepe vivente dei bambini", in scena sabato 16 dicembre nel cuore del centro storico di Forlì dalle 15 alle 17. In caso di maltempo il Presepe si svolgerà in Duomo. Sotto l'albero di Natale, per l'occasione, ci sarà una raccolta di materiale scolastico per le famiglie aiutate dai Centri Caritas.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Dopo la Rocca e l'ex Gil la Rassegna dei Presepi trova una nuova casa

ForlìToday è in caricamento