Rinnovato l'accordo provinciale per i dipendenti delle cooperative agricole
Nuove positive certezze contrattuali per gli addetti di cooperative agricole, ortofrutticole e vitivinicole di tutta la provincia
È stata siglata mercoledì l’ipotesi di rinnovo del Contratto interaziendale per le cooperative agricole e i consorzi ortofrutticoli e vitivinicoli della provincia di Forlì e Cesena. Il contratto decorre dal 1 gennaio e scadrà il 31 dicembre 2020. Nella provincia di Forlì Cesena tutela oltre 1000 addetti, tra avventizi, fissi e
impiegati. Le parti hanno intavolato una lunga e difficile trattativa, che ha visto più volte vicina la rottura del tavolo, che si è conclusa con un importante accordo che porta miglioramenti economici e certezze normative. Il testo dell’accordo presenta alcune novità tra cui spicca l’introduzione della tutela delle lavoratrici madri in ordine al rapporto di lavoro. Le organizzazioni sindacali Fai, Flai e Uila della provincia di Forlì Cesena esprimono grande soddisfazione per essere giunti a questa intesa di rinnovo "che riguarda uno dei settori più importanti nel panorama economico provinciale. Oggi imprese e lavoratori dispongono di un nuovo strumento con il quale regolare il rapporto di lavoro e rafforzare la tutela dell’occupazione, che rimane una priorità assoluta per tutte le parti sociali. Per quanto riguarda il salario variabile per gli anni 2017-2020, l’aumento medio dei valori precedenti è pari al 9%". Nelle prossime settimane le organizzazioni sindacali informeranno i lavoratori in apposite assemblee per la ratifica finale del contratto.
In Evidenza
-
L'oroscopo di Paolo Fox, le previsioni per il 2021: le pagelle segno per segno
-
Cibo a domicilio: ecco la top 10 dei ristoranti a Forlì
-
L'Osteria la Campanara in televisione su Rai 3: ecco le ricette che arrivano da Pianetto
-
Scuola ai tempi del Covid, i consigli della psicologa a genitori e studenti per gestire l'emergenza