Maltempo, il Comune opta per le scuole aperte. Lezioni sospese solo in due frazioni
Il Comune di Forlì ha optato per mantenere le scuole aperte, a differenza delle vicine Ravenna e Cesena. Quindi le attività scolastiche nella giornata di martedì saranno regolari
Il Comune di Forlì ha optato per mantenere le scuole aperte, a differenza delle vicine Ravenna e Cesena. Quindi le attività scolastiche nella giornata di martedì saranno regolari in tutte le scuole di ogni ordine e grado, fatto salve quelle che si trovano nell'epicentro dei disagi, vale a dire a San Martino in Villafranca e a Villafranca, le due frazioni su via Lughese maggiormente colpite dagli allagamenti causati dalla rottura dell'argine del fiume Montone. Solo per queste due frazioni, quindi, il Comune ha disposto la chiusura delle scuole con un'apposita ordinanza.
Emergenza maltempo del 13 maggio
Il Montone supera la soglia rossa e gli 8 metri d'altezza
Allagamenti in via della Grotta: la paura dei residenti
Con le piogge tracima la diga di Ridracoli
Frane e smottamenti sulle strade provinciali
Circolazione dei treni sospesa per la giornata
Nuova allerta rossa per la giornata di martedì
"In 24 ore tutta la pioggia di maggio"
Scuole chiuse in due frazioni
L'alluvione
Alluvione a Villafranca: la situazione dopo la piena
Di Maio: "Subito lo stato di calamità"
Morrone: "E' un disastro"
I VIDEO
Il giorno dopo: la situazione a Villafranca
Acqua e fango: l'alluvione dopo la piena del fiume
Il fiume Montone in piena a Schiavonia
Finisce sott'acqua la pista ciclo-pedonale del Montone
Si rompe l'argine sotto il ponte dell'A14
La cascata della diga di Ridracoli
Via della Grotta: i cittadini tremano per le loro case
La piena eccezionale del Montone: 7,71 metri
Montone, il punto della passerella completamente sommersa
Allagamenti al Parco Urbano a ridosso dell'argine
Acqua in strada in via Lughese