Scuole superiori off limits per gli studenti dell'alta valle del Bidente: non potranno andare a Forlì
La scelta si è resa necessaria visti i numeri della diffusione del Covid che ancora sono alti
I Sindaci di Civitella, Galeata e Santa Sofia, in accordo con l'Ufficio Scolastico provinciale hanno definito di mantenere la didattica a distanza per il 100% degli alunni delle scuole superiori residenti nei tre comuni bidentini anche per la prossima settimana. Per cui gli studenti dell'Alto Bidente non potranno recarsi a Forlì o negli altri territori per le lezioni in presenza, che col passaggio in zona arancione sono permesse al 50%.
Il provvedimento è stato reso noto dall'Ufficio scolastico agli istituti superiori. Sono in corso le decisioni per quanto riguarda invece la succursale dell'istituto professionale Vassallo-Comandini a Galeata, l'unica scuola superiore dell'Alto Bidente, mentre le lezioni di seconda e terza media, da lunedì ripartiranno in presenza col passaggio in “zona arancione”, anche nei tre comuni interessati.
La scelta si è resa necessaria visti i numeri della diffusione del Covid che ancora sono alti. A Santa Sofia, infatti, ci sono attualmente 136 casi attivi, al saldo tra contagiati e guariti. Nell'ultima settimana il trend di progressione dei nuovi casi ha superato i 150 contagiati, mentre sono stati oltre 110 a Civitella e oltre 80 a Galeata. Questi tre comuni hanno un tasso di positivi pari al 3-4% rispetto alla popolazione totale, ve a dire tre-quattro volte superiore alla positività media della città di Forlì.