
Sfratti, emergenza anche a Forlì: in molti non riescono a pagare l'affitto
La Regione Emilia-Romagna nell'ambito dell'intervento pubblico per il sostegno alla casa, ha destinato per il 2011, 15,8 milioni di euro per l'accesso alle abitazioni in affitto. Di questi, 670mila vanno a Forlì
La Regione Emilia-Romagna nell’ambito dell’intervento pubblico per il sostegno alla casa, ha destinato per il 2011, 15.878.457,93 euro per l’accesso alle abitazioni in affitto. Di questi circa 668.264 euro arriveranno ai comuni forlivesi per sostenere le persone che non riescono a pagare un affitto. Secondo i dati diffusi, proprio alcuni giorni fa, dalla Cgia di Mestre, anche in Emilia-Romagna è “emergenza sfratti”. In Regione nel 2010 si è registrato il più alto numero di sfratti a livello nazionale, pari a 22,7 ogni 1.000 famiglie in affitto, e si è superata quota 6.560, con un incremento del 180,4% nel periodo 2001-2010.
Secondo i dati pubblicati da CGIL, CISL e UIL lo scorso ottobre a Forlì-Cesena negli ultimi mesi c'è stato uno sfratto ogni 298 famiglie, un dato che purtroppo potrebbe addirittura crescere il prossimo anno.