
Sicurezza stradale, gazebo informativo della Provincia
Nel quadro della Settimana del buon vivere, la Provincia di Forlì-Cesena, tramite il proprio Osservatorio sulla Sicurezza Stradale, allestirà nel pomeriggio di sabato 8 ottobre un gazebo informativo
Nel quadro della Settimana del buon vivere, la Provincia di Forlì-Cesena, tramite il proprio Osservatorio sulla Sicurezza Stradale , allestirà nel pomeriggio di sabato 8 ottobre, in piazza A. Saffi, a Forlì, un gazebo informativo per sensibilizzare giovani e adulti contro l’abuso dell'alcol.
La guida di un veicolo richiede, com'è noto, buone capacità di concentrazione e reazione che, invece, si riducono già con una piccola quantità di alcol. Dalla ricerca medica emerge chiaramente che l’alcol modifica gli stati di coscienza, e ciò vale per tutti gli individui. Già un tasso alcolemico dello 0,3 per mille pregiudica la vista, la concentrazione, la reazione e la coordinazione. Aumenta la propensione ad assumere comportamenti a rischio ed amplifica gli effetti negativi di stanchezza, stress, premura e nervosismo. A partire dallo 0,5 per mille il rischio d’incidente aumenta in maniera certa; con un tasso dello 0,8 per mille tale rischio è mediamente già quattro volte superiore. Fra i neopatentati il rischio d’incidente è superiore rispetto agli altri conducenti e i primi corrono spesso più rischi; pertanto già un’esigua quantità di alcol aumenta il loro rischio d’incidente.