Sicurezza sul lavoro, un progetto per gestire il rischio nei cantieri
Prende il via il progetto ‘Buone prassi per la gestione del rischio nei cantieri edili’ realizzato dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con l’Inail e Formedil Emilia-Romagna
Prende il via il progetto ‘Buone prassi per la gestione del rischio nei cantieri edili’ realizzato dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con l’Inail e Formedil Emilia-Romagna (Ente regionale per la Formazione e l’addestramento professionale nell’edilizia). ?Con il progetto, che si avvarrà di un campione basato su nove cantieri e sarà testato e costantemente seguito da un Comitato di Coordinamento tra i soggetti coinvolti, si punta a creare modelli per cantieri sicuri.
?"Per evitare incidenti sul lavoro - afferma il consigliere PD Tiziano Alessandrini, relatore della legge per la promozione della legalità nei cantieri edili approvata lo scorso novembre dall’Assemblea Legislativa - si deve cercare di aumentare nei lavoratori la cultura della percezione del rischio attraverso la formazione, l’informazione e l’addestramento, ed è quello che intende fare il progetto, attraverso tre fasi distinte: mappatura, interventi in cantiere, diffusione dei risultati."
?
La prima fase comporterà l’analisi dei dati relativi agli incidenti verificatisi sul territorio regionale in un intervallo di tempo significativo (tre anni) e consentirà una prima riflessione sull’incidenza “territoriale” degli eventi e sulle dinamiche più consuete che sottostanno ad un evento infortunistico.??Successivamente il Comitato di coordinamento individuerà le imprese/cantieri sui quali effettuare gli interventi, con incontri formativi con imprenditori e lavoratori, fotografia dello stato dell'arte, e successive verifiche per monitorare gli eventuali cambiamenti. Al termine del progetto il Comitato di coordinamento raccoglierà i report dei nove interventi, ne valuterà le eventuali criticità emerse e realizzerà un modello definitivo di intervento. Il modello potrà essere utilizzato non solo come procedura di riferimento per gli interventi in cantiere da parte delle Scuole Edili/CPT per la informazione/sensibilizzazione dei lavoratori ma anche come strumento di supporto per l’eventuale predisposizione di specifici piani formativi.